Se desiderate un piatto sfizioso e ricco di sapori, la piadina fritta con hummus di Zia Cri è ciò che fa per voi! Questa ricetta unisce la tradizione romagnola con il gusto mediterraneo dell’hummus, creando un’accoppiata perfetta per ogni occasione. Perfetta sia come snack che come antipasto in un aperitivo, vi conquisterà al primo morso. Scopriamo insieme come prepararla!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Scopri il giro di sapori della piadina fritta con l’hummus del cuore di Zia Cri!
| Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
|---|---|---|---|
| 1 ora | 4 | 15 minuti | 1 ora e 15 minuti |
É sempre mezzogiorno, 10 novembre 2025 – Piadina fritta con hummus di Zia Cri – Ingredienti
- Farina di grano 00
- Acqua
- Sale
- Olio extravergine di oliva
- Ceci precotti
- Tahina (crema di sesamo tostato)
- Succo di limone
- Miele
- Pepe nero
- Cumino in polvere
- Verdure fresche a piacere (carote, zucchine, peperoni)
- Aceto di vino
- Zucchero
- Salsa di soia
- Zenzero fresco
É sempre mezzogiorno, 10 novembre 2025 – Piadina fritta con hummus di Zia Cri – Procedimento
Iniziamo con la preparazione dell’impasto per la piadina. In una ciotola, mescolate la farina con il sale e aggiungete gradualmente l’acqua, impastando fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo. Formate un panetto che lascerete riposare avvolto nella pellicola trasparente per circa un’ora.
Una volta trascorso il tempo di riposo, dividete il panetto in piccole porzioni e stendetele con un mattarello fino a ottenere dei dischi sottili. Tagliate i dischi in spicchi e friggeteli in abbondante olio caldo fino a doratura, assicurandovi di girarli delicatamente per una cottura uniforme. Potete anche friggere i pezzi di piadina già cotti per renderli ancora più croccanti.
Ora passiamo alla preparazione dell’hummus. In un mixer, unite i ceci precotti, la tahina, il succo di limone, un filo d’olio, il miele, sale, pepe e cumino. Se desiderate, potete aggiungere anche uno spicchio d’aglio. Frullate il tutto fino a ottenere una crema liscia, aggiungendo acqua se necessario per raggiungere la consistenza desiderata.
Per completare il piatto, preparate delle verdure marinate: in un pentolino, portate a ebollizione una miscela di aceto, zucchero, salsa di soia, miele, succo di limone, acqua e pezzetti di zenzero. Una volta raggiunto il bollore, spegnete e aggiungete le verdure tagliate a cubetti, lasciando marinare per almeno 2-3 ore. Aggiungete la frutta quasi alla fine della marinatura per un tocco di dolcezza.
Adesso non vi resta che servire i vostri spicchi di piadina fritta con un generoso cucchiaio di hummus e le verdure marinate. Buon appetito!
É sempre mezzogiorno, 10 novembre 2025 – Piadina fritta con hummus di Zia Cri – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questa ricetta ancora più interessante, potete esplorare varie varianti. Provate a aggiungere spezie diverse all’hummus, come paprika affumicata o pepe di Cayenna, per un tocco piccante. In alternativa, sostituite il miele con sciroppo d’acero per un sapore più intenso.
Se desiderate un’opzione vegetariana, arricchite l’hummus con olive nere tritate o avocado per una cremosità extra. Per le verdure, potete optare per una marinatura con erbe aromatiche come rosmarino o origano, per un profumo ancora più avvolgente.
Infine, per un pasto completo, potete abbinare la piadina fritta con formaggi freschi o salumi, creando un perfetto mix di sapori tradizionali e moderni. Buona cucina!