Se desiderate sorprendere i vostri ospiti con un piatto dal sapore unico e avvolgente, le fettuccine al salmone di Davide Nanni sono la scelta perfetta. Questa ricetta combina l’intensità del salmone affumicato con la cremosità della panna e del gorgonzola, per un’esperienza culinaria che promette di lasciare tutti a bocca aperta. Ecco come preparare questo delizioso primo piatto.

Un viaggio di sapori: fettuccine al salmone da gustare con il cuore di Davide Nanni

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 10 minuti 40 minuti

É sempre mezzogiorno, 3 novembre 2025 – Fettuccine al salmone di Davide Nanni – Ingredienti

  • 300 g di fettuccine fresche
  • 200 g di salmone affumicato
  • 200 ml di panna fresca
  • 100 g di gorgonzola
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Pepe nero macinato q.b.
  • Salsa tartufata q.b. (opzionale)

É sempre mezzogiorno, 3 novembre 2025 – Fettuccine al salmone di Davide Nanni – Procedimento

Iniziate preparando la pasta fresca, se preferite un tocco artigianale. Mescolate farina, uova e un pizzico di sale fino a ottenere un impasto omogeneo. Dopo aver formato un panetto, lasciatelo riposare per circa 15-20 minuti. Trascorso questo tempo, stendete la sfoglia fino a raggiungere uno spessore sottile. Ritagliate le fettuccine e mettetele da parte.

In una padella capiente, versate un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungete lo spicchio d’aglio intero per insaporire l’olio. Fate soffriggere a fuoco medio, prestando attenzione a non bruciare l’aglio. Quando l’aroma dell’aglio si sprigiona, unite il salmone affumicato tagliato a dadini e lasciatelo rosolare per un paio di minuti, fino a quando non cambia colore.

Aggiungete la panna fresca, mescolando delicatamente fino a portarla a ebollizione. A questo punto, incorporate il gorgonzola tagliato a cubetti e continuate a mescolare fino a quando non si scioglie completamente, creando una salsa cremosa e ricca.

Nel frattempo, cuocete le fettuccine in abbondante acqua salata fino a raggiungere una cottura al dente. Quando la pasta è pronta, scolatela e trasferitela direttamente nella padella con il condimento. Saltate le fettuccine con il sugo, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura se la salsa risulta troppo densa. Infine, spegnete il fuoco, aggiungete la salsa tartufata per un tocco aromatico finale e mescolate bene.

É sempre mezzogiorno, 3 novembre 2025 – Fettuccine al salmone di Davide Nanni – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più interessante, potete provare diverse varianti. Ad esempio, sostituite il gorgonzola con un altro formaggio cremoso come il mascarpone per una salsa più dolce. Se amate i sapori più decisi, provate a aggiungere un pizzico di peperoncino per un tocco piccante. Per un piatto più fresco, potete arricchire le fettuccine con erbe aromatiche fresche come il prezzemolo o l’aneto. Infine, per un effetto scenografico, servite con scorza di limone grattugiata, che donerà un profumo e un sapore unici al piatto. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply