Se sei alla ricerca di una dolcezza che combina tradizione e innovazione, la ciambella del mulino è ciò che fa per te! Questa ricetta non solo è deliziosa, ma è anche leggera e perfetta per una colazione sana o una merenda gustosa. Realizzata con farina di mais fioretto e mascarpone, questa ciambella si distingue per la sua consistenza morbida e il profumo avvolgente di arancia biologica. In soli 15 minuti di preparazione e circa 45 minuti di cottura, potrai deliziare te stesso e i tuoi cari con un dolce impeccabile, ideale anche per chi tiene d’occhio le calorie!

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
15 minuti 8 persone 45 minuti 60 minuti

Ingredienti

  • 250 g di farina di mais fioretto
  • 250 g di farina 00
  • 4 uova
  • 250 g di mascarpone
  • 150 g di burro (morbido)
  • 2 arance biologiche (succo e scorza)
  • 100 g di miele
  • 100 g di zucchero di canna
  • 1 bustina di lievito per dolci

Preparazione

  1. Inizia preriscaldando il forno a 170°C.
  2. In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero di canna e il miele fino ad ottenere un composto spumoso.
  3. Aggiungi il burro morbido e il mascarpone, continuando a mescolare fino a quando non sono completamente amalgamati.
  4. Incorpora il succo e la scorza delle arance biologiche.
  5. Setaccia le farine e il lievito nel composto e mescola delicatamente fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  6. Versa l’impasto in uno stampo per ciambella precedentemente imburrato e infarinato.
  7. Cuoci in forno per circa 45 minuti. Controlla la cottura inserendo uno stuzzicadenti: deve uscire asciutto.
  8. Una volta cotta, lascia raffreddare la ciambella nello stampo per circa 10 minuti prima di sformarla su una gratella.

Benefici della Ricetta

Questa ciambella dolce per colazione è perfetta per chi cerca un dolce sano grazie all’uso della farina di mais, che è naturalmente priva di glutine. Inoltre, il mascarpone e la frutta fresca contribuiscono a rendere questo dessert ricco di sapore e nutrienti. Ideale per accompagnare un tè pomeridiano o come dolce di fine pasto, la ciambella del mulino è un’ottima scelta per ogni occasione!

Varianti e Consigli

  • Versione light: Sostituisci il burro con yogurt greco per ridurre le calorie.
  • Versione veloce: Usa un preparato per dolci già pronto per semplificare la ricetta.
  • Versione gourmet: Aggiungi noci tostate o gocce di cioccolato fondente per un tocco speciale.

FAQ

Domanda: Qual è la ricetta per la ciambella del mulino?
Risposta: La ricetta prevede l’uso di farina di mais fioretto, farina 00, uova, mascarpone e aromi naturali come il succo e la scorza di arancia.

Domanda: Come si prepara la ciambella con farina di mais?
Risposta: Per preparare la ciambella con farina di mais, sbatti le uova con zucchero e miele, aggiungi il burro, il mascarpone e incorpora le farine e il lievito. Cuoci in forno per 45 minuti a 170°C.

Domanda: Quali ingredienti servono per fare la ciambella dolce?
Risposta: Gli ingredienti principali sono farina di mais fioretto, farina 00, uova, burro, mascarpone e aromi naturali come arancia e miele.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per cucinare la ciambella nel forno?
Risposta: Il tempo di cottura per la ciambella è di circa 45 minuti a 170°C, ma consiglio di controllare con uno stuzzicadenti.

Domanda: Posso usare altri ingredienti nella ciambella del mulino?
Risposta: Certamente! Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo noci, gocce di cioccolato o sostituendo il mascarpone con yogurt per una versione più leggera.

Non perdere l’opportunità di stupire i tuoi amici e familiari con questa ricetta della ciambella semplice e gustosa. Provala e condividi la tua esperienza nei commenti!

Share.

Leave A Reply