Le uova marinate sono un piatto che racchiude tradizione e sapore, perfette per offrire un tocco di originalità ai vostri pasti. Con la loro consistenza cremosa e il mix di aromi, queste uova potrebbero diventare il vostro nuovo piatto preferito. Seguendo i consigli di Antonella Ricci, imparerete a preparare una versione unica di questo classico, che scalda il cuore e delizia il palato.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Uova marinate: il segreto della tradizione in un piatto che scalda il cuore
| Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
|---|---|---|---|
| 15 minuti | 4 | 5 minuti | 1 ora e 30 minuti |
É sempre mezzogiorno, 27 ottobre 2025 – Uova marinate a modo mio di Antonella Ricci – Ingredienti
- 4 uova
- 2 cucchiai di aceto bianco
- 300 ml di acqua
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 50 ml di vincotto
- 1 cucchiaio di zucchero
- Erba cipollina tritata a piacere
- 1 cipollotto tritato
- Peperoncino q.b.
- Chicchi di melagrana
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Spinacini freschi
- Cavolo cappuccio q.b.
É sempre mezzogiorno, 27 ottobre 2025 – Uova marinate a modo mio di Antonella Ricci – Procedimento
Iniziate portando a ebollizione un pentolino con acqua e due cucchiai di aceto bianco. Quando raggiunge il punto di ebollizione, immergete delicatamente le uova a temperatura ambiente e lasciatele cuocere per cinque minuti. Una volta pronte, scolatele e trasferitele immediatamente in un recipiente con acqua e ghiaccio per fermare la cottura. Sbucciate le uova solo dopo che si sono raffreddate.
Per preparare la marinatura, unite in una ciotola la salsa di soia, l’acqua, il vincotto e lo zucchero. Portate il composto a ebollizione e lasciatelo sobbollire per circa dieci minuti. Togliete dal fuoco e incorporate l’erba cipollina tritata, il cipollotto e, se desiderate, un tocco di peperoncino. Immergete quindi le uova sgusciate nel liquido di marinatura e lasciate riposare per almeno un’ora affinché possano assorbire tutti i sapori.
Nel frattempo, dedicatevi al contorno: in un barattolo, mettete i chicchi di melagrana insieme a un filo d’olio, sale e pepe, e sbattete energicamente per emulsionare gli ingredienti. Questa emulsione sarà utilizzata per condire i freschi spinacini.
Non dimenticate il cavolo cappuccio! Affettate sottilmente le foglie e sbollentatele in acqua salata per cinque o sei minuti, quindi scolatele bene. In una padella, riscaldate un filo d’olio e ripassate il cavolo cappuccio, aggiustando di sale e pepe. Una volta trattato, frullate il cavolo con un po’ d’acqua e olio fino a ottenere una crema liscia.
Infine, servite le uova marinate su un letto di crema di cavolo cappuccio, accompagnandole con l’insalatina di spinaci condita. Questo piatto non solo è delizioso, ma offre anche un bel colpo d’occhio!
É sempre mezzogiorno, 27 ottobre 2025 – Uova marinate a modo mio di Antonella Ricci – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere le uova marinate ancora più appetitose, potete provare a sostituire la salsa di soia con un tamari per una versione gluten-free. Se desiderate un sapore più intenso, aggiungete spezie come semi di sesamo o pepe nero alla marinatura. Per un tocco di freschezza, provate ad inserire della menta o del basilico nella crema di cavolo cappuccio. Infine, per una presentazione elegante, servite con fette di agrumi o pistacchi tritati. Queste varianti non solo arricchiranno il piatto, ma sorprenderanno anche i vostri commensali!