Se sei in cerca di un dolce sano e gustoso, questa ricetta di plumcake al cacao e pere caramellate è la risposta che stavi aspettando! Perfetta per una colazione nutriente o una merenda leggera, questo dolce vegetale senza uova e burro ti sorprenderà con il suo profumo di cioccolato e la sua consistenza umida e morbida. Con ingredienti semplici e un tempo di preparazione di soli 15 minuti, potrai deliziare te stesso e i tuoi cari senza rinunciare al gusto. Scopri come fare il plumcake al cacao e pere caramellate seguendo i passi qui sotto!

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
15 minuti 6 40 minuti 55 minuti

Ingredienti

  • 200 g di farina 00
  • 50 g di cacao amaro in polvere
  • 150 ml di latte vegetale (soia o mandorla)
  • 80 g di zucchero di canna
  • 60 ml di olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 3 pere mature
  • 20 g di burro vegetale (per caramellare le pere)

Preparazione

  1. Inizia preparando le pere caramellate. Sbucciale e tagliale a cubetti. In una padella, fai sciogliere il burro vegetale e aggiungi le pere, facendo cuocere per circa 5 minuti fino a quando non diventano morbide.
  2. In una ciotola capiente, mescola la farina, il cacao amaro, lo zucchero e il lievito per dolci.
  3. Aggiungi il latte vegetale e l’olio di semi agli ingredienti secchi, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
  4. Incorpora delicatamente le pere caramellate all’impasto, assicurandoti che siano distribuite uniformemente.
  5. Versa l’impasto in uno stampo da plumcake precedentemente unto e infarinato.
  6. Cuoci nel forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro ne esce pulito.
  7. Lascia raffreddare il plumcake prima di affettarlo e servirlo. Puoi gustarlo da solo o accompagnato da una tazza di tè.

Benefici della Ricetta

Questo plumcake è un’ottima scelta per chi cerca un dolce sano e leggero. Grazie al fatto che non contiene uova e burro, risulta più leggero rispetto ai tradizionali dolci. Inoltre, le pere caramellate aggiungono una dolcezza naturale e rendono il dolce ancora più fragrante. È perfetto per chi segue una dieta vegana o per chi desidera ridurre l’apporto calorico senza rinunciare al gusto!

Varianti e Consigli

  • Versione light: Sostituisci il latte vegetale con acqua per ridurre ulteriormente le calorie.
  • Versione veloce: Utilizza pere in scatola, già caramellate, per un tempo di preparazione ridotto.
  • Versione gourmet: Aggiungi noci tritate o gocce di cioccolato fondente all’impasto per un sapore extra.

FAQ

Domanda: Come si fa il plumcake?

Risposta: Per preparare il plumcake, mescola farina, cacao, zucchero e lievito, poi aggiungi latte e olio. Incorpora le pere caramellate e inforna a 180°C per circa 40 minuti.

Domanda: Quali sono gli ingredienti per un plumcake?

Risposta: Gli ingredienti principali per un plumcake sono farina, cacao, zucchero, latte vegetale, olio e pere per questa variante.

Domanda: Posso usare latte normale invece di latte vegetale nel plumcake?

Risposta: Certamente! Puoi sostituire il latte vegetale con latte normale, ma l’opzione vegetale rende il dolce adatto a chi segue diete vegane.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per cuocere un plumcake?

Risposta: In genere, un plumcake cuoce in 35-40 minuti a 180°C, ma ti consiglio di controllare sempre la cottura con uno stecchino.

Domanda: Come conservare il plumcake fatto in casa?

Risposta: Il plumcake può essere conservato in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3-4 giorni o in frigorifero per prolungarne la freschezza.

Ora che hai scoperto come preparare un delizioso plumcake al cacao e pere caramellate, non perdere l’occasione di provarlo! Condividi questa ricetta con amici e familiari e rendili partecipi di questa dolce sorpresa. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply