Se desiderate un dolce che riscaldi il cuore e conquisti il palato, non potete perdervi la torta alle prugne proposta da Natalia Cattelani. I suoi ingredienti freschi e il richiamo a sapori tradizionali fanno di questa torta un vero e proprio abbraccio di dolcezza. Perfetta per una merenda con gli amici o un dessert da fine pasto, questa ricetta è semplice da preparare e regala grandi soddisfazioni!

Scopri la torta alle prugne di Natalia: un dolce abbraccio per il tuo palato!

Tempo di preparazione 25 minuti
Numero di Persone 8
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora e 5 minuti

É sempre mezzogiorno, 22 ottobre 2025 – Torta alle prugne fenomenale di Natalia Cattelani – Ingredienti

  • 250 g di burro morbido
  • 200 g di zucchero
  • 4 uova a temperatura ambiente
  • 300 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 800 g di prugne fresche
  • Succo di 1 limone
  • Zucchero e cannella in polvere per decorare

É sempre mezzogiorno, 22 ottobre 2025 – Torta alle prugne fenomenale di Natalia Cattelani – Procedimento

Iniziate la preparazione della torta lavorando il burro ammorbidito in una ciotola capiente utilizzando delle fruste elettriche, fino ad ottenere una crema soffice e spumosa. Incorporate lo zucchero e mescolate bene. Aggiungete le uova, uno alla volta, sempre continuando a montare l’impasto. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una consistenza leggera.

Una volta che avrete ottenuto una miscela omogenea, incorporate con una frusta manuale il lievito e, lentamente, aggiungete la farina setacciata, mescolando fino a rendere l’impasto completamente liscio. Versate l’impasto in uno stampo a cerniera precedentemente imburrato (diametro di 22-24 cm) e livellatelo con una spatola, cercando di creare uno strato uniforme. Lasciate riposare la base in frigorifero per circa 5-10 minuti.

Nel frattempo, dedicatevi alle prugne: lavatele e tagliatele a metà mantenendo la buccia. Infarinate la parte interna delle prugne e disponetele delicatamente sull’impasto, senza premere troppo. Cospargete poi il tutto con uno zucchero mescolato a un pizzico di cannella e irrorate con il succo di limone. Infine, infornate in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e invitante. Lasciate raffreddare prima di servire.

É sempre mezzogiorno, 22 ottobre 2025 – Torta alle prugne fenomenale di Natalia Cattelani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere ancora più speciale la tua torta alle prugne, puoi provare alcune varianti. Ad esempio, sostituire le prugne con altre varietà di frutta, come mele o pere, per un twist diverso. Se ami i sapori speziati, puoi aggiungere un pizzico di noce moscata o chiodi di garofano in polvere all’impasto. Per un tocco di freschezza, prova a incorporare delle scaglie di cioccolato fondente nell’impasto o servire la torta con una pallina di gelato alla vaniglia. Infine, non dimenticare di personalizzare la decorazione finale: una spolverata di zucchero a velo renderà la torta ancora più elegante!

Share.

Leave A Reply