Un piatto di rigatoni avvolti in una deliziosa salsa di peperoni non è solo un semplice pasto, ma una celebrazione di sapori e colori. La ricetta di zia Cri promette di catturare il cuore di chiunque la assaggi, grazie all’armonia tra la cremosità della ricotta e la vivacità dei peperoni. Preparati a scoprire i segreti di questa ricetta irresistibile!

Scopri il segreto di zia Cri: rigatoni avvolti in una salsa di peperoni irresistibile!

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
20 minuti 4 15 minuti 35 minuti

É sempre mezzogiorno, 20 ottobre 2025 – Rigatoni con salsa ai peperoni di zia Cri – Ingredienti

  • 500 g di rigatoni
  • 3 peperoni (rosso, giallo e verde)
  • 1 cipolla
  • 50 g di capperi dissalati
  • 5 alici sott’olio
  • 400 g di passata di pomodoro
  • 100 g di olive taggiasche denocciolate
  • 200 g di ricotta
  • 100 ml di panna
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

É sempre mezzogiorno, 20 ottobre 2025 – Rigatoni con salsa ai peperoni di zia Cri – Procedimento

Inizia la preparazione dei tuoi rigatoni versando un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella capiente. Aggiungi la cipolla affettata finemente e lasciala rosolare a fuoco medio fino a quando non diventa traslucida. Nel frattempo, pulisci i peperoni e tagliali a listarelle sottili per massimizzare il sapore e ridurre i tempi di cottura. Una volta che la cipolla è pronta, incorpora i peperoni nella padella.

A questo punto, unisci i capperi dissalati e le alici, mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Lascia cuocere a fuoco dolce, coprendo parzialmente la padella, per circa 10 minuti. Dopo questo tempo, aggiungi la passata di pomodoro e continua la cottura per altri 15 minuti, facendo attenzione a mescolare di tanto in tanto. Se desideri una consistenza più liscia, puoi frullare il tutto con un mixer a immersione.

Quando la salsa è quasi pronta, aggiungi le olive taggiasche denocciolate e lascia insaporire per un paio di minuti in modo che tutti i sapori si fondano perfettamente. Nel frattempo, cuoci i rigatoni in abbondante acqua salata seguendo il tempo di cottura indicato sulla confezione. Scola la pasta al dente e trasferiscila nella padella con la salsa di peperoni, saltando il tutto per far amalgamare i sapori.

Per completare il piatto, prepara una crema mescolando la ricotta con la panna in una ciotola fino a ottenere una consistenza omogenea. Servi i rigatoni caldi, guarnendoli con un generoso cucchiaio di crema di ricotta per un tocco finale di freschezza.

É sempre mezzogiorno, 20 ottobre 2025 – Rigatoni con salsa ai peperoni di zia Cri – Consigli e Varianti per la ricetta

Se vuoi dare un tocco unico al tuo piatto, prova ad aggiungere delle spezie come il peperoncino per una nota piccante o del basilico fresco per un aroma estivo. In alternativa, puoi sostituire la ricotta con del formaggio di capra per un sapore più deciso, oppure aggiungere della mozzarella filante nella fase finale di cottura per un effetto filante irresistibile. Per una variante vegetariana, ometti le alici e arricchisci il piatto con altre verdure grigliate come zucchine o melanzane. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply