Le triglie fritte sono un piatto che riesce a far salire l’appetito e a regalare momenti di pura felicità. Questo delizioso piatto di pesce, preparato con cura, è perfetto per ogni occasione, dai pranzi in famiglia alle cene con amici. Scopriamo insieme come realizzerle con una ricetta di Gian Piero Fava, che non solo esalta la freschezza delle triglie ma offre anche un’esperienza gustativa indimenticabile.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Scopri il segreto delle triglie fritte che conquistano il cuore e il palato!
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo totale | 45 minuti |
É sempre mezzogiorno, 20 ottobre 2025 – Triglie fritte di Gian Piero Fava – Ingredienti
- Triglie fresche
- Patate
- Funghi freschi
- Olio d’oliva
- Aglio
- Peperoncino
- Crudo affettato
- Foglie di salvia fresca
- Farina
- Albumi
- Panko
- Pangrattato
- Paprika
- Prezzemolo
- Alici sott’olio
É sempre mezzogiorno, 20 ottobre 2025 – Triglie fritte di Gian Piero Fava – Procedimento
Inizia la preparazione pelando le patate e tagliandole a dadini. Sbollentale in acqua per un minuto, quindi scolale e ripassale in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio per insaporirle. Nel frattempo, prendi un’altra padella e fai rosolare i funghi freschi tagliati a pezzetti con olio, aglio e peperoncino. Una volta dorati, unisci i funghi alle patate e mescola bene.
Procedi ora a preparare le triglie: aprile a libro, rimuovi le lische e farcisci ognuna con una fetta di crudo affettato e una foglia di salvia fresca. Richiudi le triglie e passale nella farina, poi immergile negli albumi sbattuti e infine nel mix di panko e pangrattato. Lasciale riposare in frigorifero per alcuni minuti per favorire l’aderenza della panatura.
Friggi le triglie in abbondante olio caldo, rigirandole delicatamente fino a ottenere una doratura perfetta. Scolale su carta assorbente e spolvera con paprika per un tocco di sapore in più.
Per una salsa da abbinare, sbollenta un po’ di prezzemolo, scola e metti nel mixer insieme ad alici sott’olio, aglio a piacere e un filo d’olio. Frulla il tutto fino a ottenere una consistenza omogenea.
Infine, affetta i porcini freschi con una mandolina e condisci con olio e sale per un contorno raffinato.
É sempre mezzogiorno, 20 ottobre 2025 – Triglie fritte di Gian Piero Fava – Consigli e Varianti per la ricetta
Per variare questa ricetta classica, puoi considerare di sostituire il crudo affettato con altre varianti come mozzarella o formaggio di capra per un gusto diverso. In alternativa, per chi ama il piccante, aggiungi del peperoncino fresco all’interno delle triglie prima della panatura. Puoi anche provare a cuocere le triglie al forno anziché friggerle, per una versione più leggera ma ugualmente gustosa.
Un’altra idea interessante è quella di accompagnare le triglie con una salsa tartara o una vinaigrette agli agrumi, che daranno una nota fresca e aromatico al piatto. Infine, cerca di utilizzare ingredienti freschi e di alta qualità, in modo che ogni boccone rappresenti un viaggio attraverso sapori autentici e indimenticabili. Queste varianti possono rendere la tua esperienza culinaria ancora più ricca e appagante!