I ravioli d’autunno sono un piatto che racchiude in sé l’essenza della stagione, fondendo i sapori autunnali in una preparazione ricca e soddisfacente. Questo primo piatto è perfetto per riscaldare il cuore durante le giornate più fresche, grazie ai suoi ingredienti avvolgenti e alla sua preparazione artigianale. Scopri come realizzarli a casa con questa semplice guida.

Scopri i ravioli d’autunno: un viaggio di sapori da gustare in ogni morso!

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 1 ora 1 ora e 30 minuti

É sempre mezzogiorno, 20 ottobre 2025 – Ravioli d’autunno di Fabio Potenzano – Ingredienti

  • Farina 00
  • Semola di grano duro
  • Uova
  • Tuorli d’uovo
  • Carne di vitello
  • Cipolle
  • Olio extravergine d’oliva
  • Brodo di carne o vegetale
  • Vino rosso
  • Ricotta
  • Formaggio grattugiato
  • Polpa di zucca
  • Patate
  • Rosmarino fresco
  • Aglio
  • Burro
  • Timo fresco

É sempre mezzogiorno, 20 ottobre 2025 – Ravioli d’autunno di Fabio Potenzano – Procedimento

Per iniziare, prepariamo la pasta all’uovo mescolando farina, semola, uova e tuorli. Impastiamo fino a ottenere un composto omogeneo, poi avvolgiamolo nella pellicola trasparente e lasciamolo riposare per almeno 30 minuti.

Passiamo al ripieno: tagliamo la carne di vitello a cubetti e rosoliamola in una padella con un filo d’olio fino a doratura. Una volta pronta, togliamola dalla padella e nella stessa, aggiungiamo le cipolle affettate, un altro po’ d’olio e un mestolo di brodo. Lasciamo stufare finché non saranno morbide, quindi rimettiamo la carne e uniamo il vino rosso, aggiungendo nuovamente brodo. Facciamo cuocere dolcemente per un’ora.

Una volta cotto, trasferiamo carne e cipolle in un mixer e frulliamo fino a ottenere un composto fine. Riduciamo il fondo di cottura sul fuoco e, nel mixer, incorporiamo anche la ricotta e il formaggio grattugiato. Lasciamo raffreddare il ripieno in frigorifero.

Per il condimento, tritiamo la polpa di zucca cruda e le patate, unendo rosmarino fresco e aglio secondo il gusto. Mettiamo il mix in un tegame, saliamo e pepiamo, aggiungendo brodo di zucca o vegetale. Cuociamo per circa 10 minuti, quindi frulliamo il tutto con un mixer ad immersione.

Tiriamo la pasta in una sfoglia sottile e posizioniamo delle piccole porzioni di ripieno sopra. Copriamo con un’altra sfoglia e ritagliamo i ravioli, schiacciando leggermente al centro per sigillare. Cuociamo i ravioli in acqua salata per pochi minuti.

Infine, in una padella, facciamo sciogliere il burro fino a farlo dorare leggermente, quindi saltiamo i ravioli lessati con del timo fresco. Serviamo i ravioli su un letto di crema di zucca e patate, completando con il fondo di cottura della carne e una spolverata di formaggio grattugiato.

É sempre mezzogiorno, 20 ottobre 2025 – Ravioli d’autunno di Fabio Potenzano – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più interessante, si possono considerare alcune varianti. Ad esempio, per un ripieno più delicato, si può sostituire la carne di vitello con pollo o tacchino. Se desiderate un tocco vegetarian, provate a utilizzare un mix di funghi e spinaci invece della carne.

Inoltre, per un’esperienza più aromatica, provate ad aggiungere spezie come noce moscata o cannella nel ripieno per esaltare i sapori autunnali. Per un condimento alternativo, potreste considerare una salsa di burro e salvia, oppure una crema di gorgonzola per un piatto più ricco e cremoso. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply