I biscottoni di ciambella rappresentano una dolce coccola perfetta per iniziare la giornata. Grazie alla maestria del cuoco Daniele Persegani, questa ricetta semplice ma ricca di sapori è l’ideale per arricchire le vostre colazioni con un dolce fatto in casa. Prepararli è un gioco da ragazzi, e il risultato finale vi lascerà soddisfatti e desiderosi di chiedere il bis!

Scopri la dolce magia dei biscottoni di ciambella con Daniele Persegani!

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 4-6 persone
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 35 minuti

É sempre mezzogiorno, 20 ottobre 2025 – Biscottoni di ciambella di Daniele Persegani – Ingredienti

  • 250 g di farina
  • 80 g di burro morbido
  • 120 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 70 ml di latte
  • 1 bustina di vanillina
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • 50 g di granella di nocciole
  • 25 g di cacao amaro
  • Granella di zucchero per decorare

É sempre mezzogiorno, 20 ottobre 2025 – Biscottoni di ciambella di Daniele Persegani – Procedimento

Iniziamo la preparazione dei nostri biscottoni di ciambella. In una ciotola capiente, utilizziamo delle fruste elettriche per amalgamare il burro morbido con lo zucchero, fino a ottenere una crema liscia e setosa. A questo punto, aggiungiamo la vaniglia e la scorza di limone, che conferiranno un profumo delizioso all’impasto.

Procediamo incorporando un uovo alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta affinché si amalgami perfettamente. Ora possiamo unire la farina e la granella di nocciole, continuando a mescolare. Aggiungiamo anche il latte poco a poco fino a raggiungere una consistenza simile a quella di un ciambellone o di una crema pasticcera, che dovrà risultare né troppo liquida né troppo densa.

Dividiamo l’impasto in due parti uguali. In una metà, incorporiamo il cacao amaro e un goccio di latte per rendere il tutto omogeneo. Ora, trasferiamo i due impasti in sacche da pasticcere; per facilitare il successivo passaggio, inserite entrambe le sacche in una sacca più grande e tagliate le punte. Questa tecnica permetterà di creare fantastici biscotti a spirale sulla teglia rivestita di carta forno. Se non disponete di sacche da pasticcere, potete utilizzare due cucchiai per formare i biscotti.

Una volta disposti i biscotti sulla teglia, spargete una generosa quantità di granella di zucchero sulla superficie e infornate in forno preriscaldato a 180°C in modalità ventilata per circa 20 minuti. Preparatevi a gustare una dolcezza che conquisterà tutti!

É sempre mezzogiorno, 20 ottobre 2025 – Biscottoni di ciambella di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questi biscottoni ancor più speciali, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, provate ad aggiungere delle gocce di cioccolato fondente o bianco all’impasto per un tocco extra di golosità. Se preferite un sapore più fruttato, sostituite la scorza di limone con quella di arancia. Inoltre, per una versione più sana, potete utilizzare farina integrale e sostituire il burro con un olio vegetale leggera. Infine, per un tocco croccante, provate a unire della frutta secca come mandorle o noci tritate. Buon divertimento in cucina!

Share.

Leave A Reply