Il branzino è un pesce che porta in tavola freschezza e sapore, ed oggi vi accompagnerò in un viaggio culinario con una preparazione davvero particolare: il branzino avvolto in una crosta di aglio nero. Questa ricetta, firmata da Gian Piero Fava, trasforma un classico piatto di mare in un’esperienza sensoriale unica, in cui il gusto intenso dell’aglio nero si fonde armoniosamente con la delicatezza del pesce. Ideale per occasioni speciali o semplicemente per coccolare i propri ospiti, il branzino non mancherà di stupire tutti.

Scopri il branzino avvolto in un abbraccio di aglio nero: un viaggio di sapori!

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo totale 55 minuti

É sempre mezzogiorno, 17 ottobre 2025 – Branzino in crosta all’aglio nero di Gian Piero Fava – Ingredienti

  • 1 branzino da circa 1 kg, eviscerato
  • 300 g di farina
  • 1 cucchiaio di sale fino
  • 1 bicchierino di liquore all’anice (facoltativo)
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • 2 albumi d’uovo
  • Pak choi (o verdure a piacere)
  • Senape per spennellare
  • Olio extravergine di oliva
  • Peperoncino q.b.
  • Aglio nero e timo per la maionese
  • Maionese q.b.

É sempre mezzogiorno, 17 ottobre 2025 – Branzino in crosta all’aglio nero di Gian Piero Fava – Procedimento

Iniziamo preparando la crosta per il nostro branzino. In una ciotola, mescoliamo la farina con il sale fino, aggiungiamo il liquore all’anice se decidiamo di usarlo, insieme alla scorza di limone grattugiata. Incorporiamo gli albumi e iniziamo a impastare. Se il composto fosse troppo asciutto, possiamo aggiungere un po’ d’acqua fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Copriamo l’impasto con della pellicola trasparente e lasciamolo riposare in frigorifero per circa due ore.

Dopo il riposo, stendiamo l’impasto su un foglio di carta forno e poniamo al centro il nostro branzino, precedentemente condito con erbe aromatiche. Il pesce può essere avvolto in due strati di carta forno, anche se è facoltativo. Richiudiamo il nostro impasto sul branzino, assicurandoci di sigillare bene i bordi per mantenere tutto il sapore all’interno. Prima di infornare, decoriamo a piacere la crosta con qualche segno distintivo e spennelliamo la superficie con l’uovo.

Cuociamo il branzino in forno statico preriscaldato a 180° per circa 25 minuti (calcolando un tempo di cottura di 25 minuti per ogni kg di pesce). Nel frattempo, prepariamo il contorno: tagliamo il pak choi in spicchi, sbollentiamolo e poi piastriamolo. Una volta pronto, spennelliamolo con senape per un tocco di sapore in più.

Per completare il piatto, prendiamo le verdure rimanenti e le tagliamo a strisce, saltandole in padella con un filo d’olio e peperoncino. Per la maionese, scaldiamo leggermente dell’olio con spicchi di aglio nero e timo, quindi trasferiamo tutto in un mixer insieme alla maionese e frulliamo fino a ottenere una consistenza cremosa.

É sempre mezzogiorno, 17 ottobre 2025 – Branzino in crosta all’aglio nero di Gian Piero Fava – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più interessante, provate a sostituire il branzino con altri pesci come il salmone o la trota, che si adatteranno perfettamente alla crosta di aglio nero. Potete anche arricchire il ripieno con un mix di erbe fresche, come prezzemolo e basilico, per un tocco di freschezza in più.

Per coloro che desiderano ottimizzare ulteriormente la preparazione, considerare l’aggiunta di spezie come il finocchietto o il rosmarino nell’impasto della crosta per dare un aroma ancora più intenso. Infine, chi ama il piccante potrebbe integrare dei peperoncini freschi nel contorno di verdure. Questa ricetta non solo conquisterà i palati, ma sarà anche perfetta per stupire i vostri ospiti con una presentazione elegante e raffinata!

Share.

Leave A Reply