Ogni volta che si parla di cucina, ci si trova a dover affrontare la sfida di rendere ogni piatto unico, ma senza compromettere l’essenza originale della ricetta. Oggi ci immergeremo nel mondo dei tagliolini al ragù di pollo, una preparazione che racchiude calore e familiarità, perfetta per ogni occasione. Seguendo le indicazioni della talentuosa Chloe Facchini, scopriremo i segreti di questo primo piatto che è un vero abbraccio culinario.

Scopri il segreto di Chloe per un tagliolino al ragù di pollo che scalda il cuore!

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo totale 55 minuti

É sempre mezzogiorno, 15 ottobre 2025 – Tagliolini al ragù di pollo di Chloe Facchini – Ingredienti

  • 400 g di tagliolini freschi
  • 300 g di carne di pollo (cosce tritate)
  • 1 cipolla media tritata
  • 1 spicchio d’aglio
  • Un chiodo di garofano
  • 2 spicchi d’arancia
  • Un rametto di rosmarino
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 bicchiere di Marsala o vino rosso
  • 1 cucchiaio di aceto
  • 2 zucchine affettate
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Olive nere denocciolate q.b.

É sempre mezzogiorno, 15 ottobre 2025 – Tagliolini al ragù di pollo di Chloe Facchini – Procedimento

Iniziamo preparando i tagliolini: se desideriamo fare la pasta in casa, possiamo unire farina e uova, creando un impasto liscio e omogeneo, da stendere e tagliare in strisce sottili. In alternativa, possiamo optare per tagliolini freschi già pronti. Passiamo ora al ragù: in un tegame capiente, scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungete la cipolla finemente tritata. Unite anche uno spicchio d’aglio, un chiodo di garofano, due spicchi d’arancia per aromatizzare e un rametto di rosmarino. Dopo qualche minuto, quando la cipolla sarà dorata, aggiungete la carne di pollo tritata, precedentemente scelta, e lasciate cuocere per alcuni minuti. Insaporite con sale e pepe e sfumate con il Marsala o un buon vino rosso, seguendo la tradizione. Non dimenticate di aggiungere un cucchiaio di aceto, quindi lasciate che il ragù cuocia lentamente per circa 25 minuti, fino a quando non sarà bello denso.

Nel frattempo, affettate le zucchine e saltatele in padella con un filo d’olio e le olive denocciolate, fino a quando non diventeranno tenere. Una volta che il ragù sarà pronto, lessate i tagliolini in acqua salata e scolateli al dente. Infine, mescolate i tagliolini con il ragù e le zucchine, amalgamando bene tutti i sapori. Servite caldo, magari con una spolverata di pepe fresco e un filo d’olio a crudo.

É sempre mezzogiorno, 15 ottobre 2025 – Tagliolini al ragù di pollo di Chloe Facchini – Consigli e Varianti per la ricetta

Per dare un tocco ancora più personalizzato ai vostri tagliolini al ragù di pollo, potete provare a sostituire le zucchine con altre verdure di stagione, come carote o peperoni, che conferiranno un ulteriore colore e sapore al piatto. Se volete arricchire il ragù, un ottimo accorgimento è quello di aggiungere dei funghi champignon o porcini durante la cottura. Per chi ama i sapori più decisi, un pizzico di peperoncino potrebbe dare quella giusta nota di piccantezza.

Inoltre, per rendere il piatto più cremoso, non esitare ad aggiungere un po’ di panna fresca o di latte alla fine della cottura del ragù. Infine, se preferite un’alternativa al pollo, provate a usare carne di tacchino o persino un ragù vegetale, realizzando un piatto che si adatta perfettamente a tutti, vegani compresi. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply