Le tagliatelle cremose con robiola, porri e paprika rappresentano un delizioso incontro di sapori che arricchisce la tradizione culinaria italiana. Questa ricetta, semplice e veloce da preparare, è ideale per una cena conviviale o un pranzo in famiglia. Grazie alla morbidezza della robiola e alla dolcezza dei porri, ogni boccone si trasforma in un’esperienza gustativa unica, esaltata dalla nota piccante della paprika.

Un viaggio nei sapori: tagliatelle cremose con robiola, porri e una spolverata di paprika

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
10 minuti 4 20 minuti 30 minuti

É sempre mezzogiorno, 14 ottobre 2025 – Tagliatelle robiola porri e paprika di Antonio Paolino – Ingredienti

  • 320 g di tagliatelle fresche
  • 150 g di robiola
  • 2 porri
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Brodo vegetale q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Formaggio grattugiato a piacere
  • Paprika dolce/q.b. (oppure piccante, per chi ama il brio)

É sempre mezzogiorno, 14 ottobre 2025 – Tagliatelle robiola porri e paprika di Antonio Paolino – Procedimento

Iniziamo lessando le tagliatelle in abbondante acqua salata, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Mentre la pasta cuoce, prepariamo il condimento. In una padella capiente, versiamo un filo d’olio extravergine d’oliva e scaldiamo. Aggiungiamo i porri, precedentemente affettati finemente, e lasciamoli stufare leggermente per circa 5 minuti fino a quando risultano teneri.

Una volta attutita la loro intensità, uniamo un mestolo di brodo vegetale e continuiamo la cottura per ulteriori 15 minuti, fino a quando il porro non è ben cotto. Trasferiamo il porro nella ciotola di un mixer, aggiustiamo di sale e pepe e frulliamo fino a ottenere una crema omogenea. A questo punto, incorporiamo la robiola e mixiamo nuovamente fino a ottenere un composto cremoso e vellutato.

Rimettiamo la crema di porro e robiola nella padella e, una volta pronte, aggiungiamo le tagliatelle scolata direttamente nella crema. Mescoliamo bene affinché la pasta si insaporisca, quindi spolveriamo con formaggio grattugiato a piacere. Per un tocco finale, guarniamo il piatto con del porro fresco tagliato a listarelle, passato nella farina di mais e fritto in olio caldo, completando con una spolverata di paprika che dona un carattere piccante e avvolgente al piatto.

É sempre mezzogiorno, 14 ottobre 2025 – Tagliatelle robiola porri e paprika di Antonio Paolino – Consigli e Varianti per la ricetta

Ci sono diverse varianti che possono arricchire questa ricetta. Per una versione più leggera, si può sostituire la robiola con uno yogurt greco denso o con ricotta, mantenendo sempre la cremosità del piatto. Se volete dare un ulteriore tocco di freschezza, ecco alcune idee: aggiungere erbe aromatiche come il basilico o il prezzemolo tritato, che doneranno un profumo avvolgente. In alternativa, per chi ama sapori più decisi, si può provare a utilizzare guanciale o pancetta croccante da unire al porro per un contrasto di consistenze. Infine, per un piatto unico, potete arricchire la pasta con piselli freschi o spinaci saltati, rendendo così il piatto ancor più nutriente e colorato.

Share.

Leave A Reply