Se stai cercando un dolce autunnale che unisca gusto e facilità di preparazione, la torta all’uva è la scelta ideale! Questo dolce semplice, realizzato con ingredienti freschi e genuini, è perfetto per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un dessert sano e gustoso. Con sole 200 calorie per porzione, la torta all’uva è leggera e soffice, ottima sia per una colazione ricca di energia che per una merenda golosa. In pochi passaggi potrai preparare una torta morbidissima, dal profumo avvolgente, che conquisterà sicuramente il palato di tutti.

Tempo di Preparazione Numero di Persone Tempo di Cottura Tempo Totale
15 minuti 6 30 minuti 45 minuti

Ingredienti

  • 400 g di uva fresca
  • 200 g di farina
  • 150 g di zucchero
  • 3 uova
  • 100 g di burro fuso
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale
  • Scorza di limone grattugiata

Preparazione

  1. Inizia preriscaldando il forno a 180°C e imburra uno stampo per dolci.
  2. In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Aggiungi il burro fuso e mescola bene.
  4. Incorpora la farina setacciata insieme al lievito e al pizzico di sale, mescolando delicatamente.
  5. Infine, aggiungi l’uva lavata e tagliata a metà, insieme alla scorza di limone grattugiata.
  6. Versa l’impasto nello stampo e livella la superficie con una spatola.
  7. Cuoci in forno per circa 30 minuti, o fino a quando la torta risulta dorata e uno stecchino inserito al centro ne esce pulito.
  8. Lascia raffreddare prima di servire.

Benefici della Ricetta

Questa torta all’uva è non solo un dolce autunnale delizioso, ma anche una ricetta sana, perfetta per chi cerca un’alternativa leggera ai dessert tradizionali. Grazie alla presenza dell’uva, ricca di antiossidanti, e alla riduzione dello zucchero, questa torta è adatta anche per chi segue una dieta equilibrata.

Varianti e Consigli

  • Versione light: Sostituisci il burro con yogurt greco e riduci la quantità di zucchero per una torta ancora più leggera.
  • Versione veloce: Usa l’uva già pronta per ridurre i tempi di preparazione.
  • Versione gourmet: Aggiungi mandorle a lamelle sopra l’impasto prima di infornare per un tocco croccante e raffinato.

FAQ

Domanda: Qual è il segreto per una torta all’uva perfetta?
Risposta: Il segreto è utilizzare uva matura e di qualità, e non sovraccuocere la torta per mantenerne la morbidezza.

Domanda: Quanto tempo si conserva la torta all’uva?
Risposta: La torta si conserva a temperatura ambiente per 2-3 giorni, ma può essere anche congelata per un mese, mantenendo la sua freschezza.

Domanda: Posso usare l’uva surgelata per la torta?
Risposta: Sì, l’uva surgelata può essere utilizzata, ma assicurati di scongelarla e asciugarla bene per evitare eccesso di umidità nell’impasto.

Domanda: Quali varianti posso fare alla torta all’uva?
Risposta: Puoi provare ad aggiungere spezie come cannella o vaniglia per un sapore extra, oppure sostituire l’uvetta con altre frutte di stagione.

Domanda: Come posso rendere la torta all’uva più profumata?
Risposta: Aggiungendo scorza di limone o arancia all’impasto, otterrai una fragranza citrica che completerà perfettamente il sapore dell’uva.

Non perdere l’occasione di portare in tavola questa torta all’uva, un dolce facile, veloce e irresistibilmente buono. Provala e fai sapere a tutti quanto è deliziosa!

Share.

Leave A Reply