I fagottini di zucchine e burrata sono un piatto delizioso che abbina la freschezza delle verdure con la cremosità della burrata, regalando un’esperienza culinaria unica. Questa ricetta è perfetta per sorprendere gli ospiti durante una cena o semplicemente per coccolare il palato in un pranzo in famiglia. Scopriamo insieme come preparare questi irresistibili fagottini.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Scopri il segreto dei fagottini di zucchine e burrata che conquisteranno il tuo palato!
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 persone | 10 minuti | 40 minuti |
É sempre mezzogiorno, 13 ottobre 2025 – Fagottini di zucchine e burrata di Mauro e Mattia Improta – Ingredienti
- Pasta all’uovo
- 2 zucchine medie
- 1 burrata fresca
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Scalogno
- Menta e timo freschi
- Scorza di limone grattugiata
- Olio d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Panna per cucinare
- Provolone grattugiato
É sempre mezzogiorno, 13 ottobre 2025 – Fagottini di zucchine e burrata di Mauro e Mattia Improta – Procedimento
Inizia la preparazione stendendo la pasta all’uovo fino ad ottenere uno spessore sottile, quindi ritaglia dei rettangoli simili a quelli delle lasagne. Per dare una migliore consistenza, sbollenta i rettangoli di pasta in acqua salata per alcuni minuti.
Nel frattempo, in un tegame, scalda un filo d’olio e soffriggi lo scalogno finemente tritato. Aggiungi le zucchine tagliate a pezzetti e fai insaporire per qualche minuto. Versa brodo vegetale e lascia cuocere fino a quando le zucchine non risultano tenere. Frulla il tutto con un mixer a immersione, arricchendo il composto con menta e timo freschi.
Per preparare il ripieno, grattugia finemente le zucchine crude e mescolale in una ciotola con l’interno della burrata, il basilico, una generosa spolverata di parmigiano, scorza di limone grattugiata, olio d’oliva, sale e pepe. Amalgama bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
Ora prendi due rettangoli di pasta, sovrapponili formando una croce e posiziona al centro un cucchiaio di ripieno. Richiudi i lati per formare dei fagottini e disponili in una pirofila precedentemente imburrata, compattandoli bene. Completa con fiocchi di burro e una spolverata di parmigiano, quindi inforna in forno preriscaldato a 180° per circa 8-10 minuti, fino a doratura.
Per la fonduta, scalda la panna in un pentolino fino a circa 70°. Spegni il fuoco e incorpora il provolone grattugiato, mescola fino a scioglierlo completamente, se necessario frulla nuovamente per ottenere una crema liscia.
Infine, servi i fagottini caldi accompagnati dalla fonduta cremosa.
É sempre mezzogiorno, 13 ottobre 2025 – Fagottini di zucchine e burrata di Mauro e Mattia Improta – Consigli e Varianti per la ricetta
Per arricchire ulteriormente la ricetta, prova ad aggiungere un po’ di nocciole tostate tritate al ripieno per un contrasto croccante. Se desideri un sapore più deciso, puoi sostituire il provolone con gorgonzola o formaggio erborinato. Per una versione vegetariana, sostituisci il brodo di carne con brodo vegetale fatto in casa. Infine, per un tocco gourmet, servi i fagottini con un olio aromatizzato alle erbe o un pesto fresco per accentuare i sapori. Sperimenta e trova la tua combinazione preferita!