Il risotto è un piatto che evoca comfort e calore, perfetto per i periodi dell’anno in cui si cerca una coccola culinaria. Oggi vi proponiamo un’interpretazione originale di un classico della cucina italiana: il risotto lattuga e brie. Questa ricetta unisce la freschezza delle verdure a un cuore cremoso e avvolgente, grazie all’aggiunta del brie. Scopriamo insieme come realizzare questo piatto delizioso che conquisterà i vostri commensali.

Un risotto sorprendente che fonde freschezza e cremosità: scopri il tuo nuovo piatto del cuore!

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo totale 40 minuti

É sempre mezzogiorno, 13 ottobre 2025 – Risotto lattuga e brie di Sergio Barzetti – Ingredienti

  • 320 g di riso per risotti
  • 1 porro
  • 3 filetti di acciughe sott’olio
  • 1 l di brodo vegetale
  • 1 cespo di lattuga romana
  • Erba cipollina q.b.
  • 200 g di brie
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • 4 cespi di indivia
  • Speck o prosciutto crudo q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

É sempre mezzogiorno, 13 ottobre 2025 – Risotto lattuga e brie di Sergio Barzetti – Procedimento

Inizia la preparazione del risotto affettando finemente il porro e facendolo stufare in un tegame con un filo d’olio e le acciughe, fino a quando non diventa traslucido. A questo punto, aggiungi il riso e lascialo tostare per qualche minuto, mescolando frequentemente. Quando il riso acquisisce una leggera doratura, inizia a bagnarlo con il brodo vegetale caldo, versandolo poco per volta e continuando a mescolare fino a cottura completa.

Nel frattempo, prendi il cespo di lattuga romana e immergilo in acqua bollente per sbollentarlo, quindi scolalo e frullalo insieme all’erba cipollina, fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Prendi i cespi di indivia, tagliali a spicchi e avvolgili nello speck (o nel prosciutto crudo). Disponili in una teglia e cuocili in forno preriscaldato a 170° per circa 15 minuti, fino a quando non sono teneri e leggermente croccanti.

Quando il risotto è al dente, togli il tegame dal fuoco e mantecala con il brie tagliato a pezzetti e una manciata di parmigiano grattugiato, incorporando anche la crema di lattuga precedentemente preparata. Servi il risotto decorandolo con un ulteriore strato di crema di lattuga e gli spicchi di indivia cotti in forno.

É sempre mezzogiorno, 13 ottobre 2025 – Risotto lattuga e brie di Sergio Barzetti – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più interessante, puoi provare alcune varianti. Ad esempio, sostituisci il brie con un altro formaggio cremoso come il taleggio o il gorgonzola, per un sapore più intenso. Puoi anche aggiungere dei funghi porcini freschi o secchi per un tocco terroso, oppure arricchire il risotto con noci tritate per una nota croccante. Se desideri un piatto vegano, prova a sostituire il formaggio con una crema di anacardi. Infine, per rendere il piatto più aromatizzato, puoi spruzzare un po’ di succo di limone fresco prima di servire. Sperimentare ti permetterà di personalizzare questa ricetta secondo i tuoi gusti!

Media 4. Votanti 1
Share.

Leave A Reply