I panini all’olio sono un classico della tradizione gastronomica italiana, perfetti per ogni occasione. La ricetta che andremo a scoprire oggi, firmata da Fulvio Marino, combina la semplicità degli ingredienti con la bontà delle olive, dando vita a un prodotto finale che saprà conquistare tutti. Questi panini non solo sono deliziosi, ma anche incredibilmente versatili: possono essere serviti come accompagnamento a pasti, utilizzati per fare dei sandwich o semplicemente gustati da soli. Prepariamoci a mettere le mani in pasta!

I deliziosi panini all’olio di Fulvio Marino ti conquisteranno al primo morso!

Tempo di preparazione 2 ore (più il tempo di lievitazione)
Numero di Persone 4-6
Tempo di cottura 25-30 minuti
Tempo totale Circa 3 ore

É sempre mezzogiorno, 13 ottobre 2025 – Panini all’olio con olive di Fulvio Marino – Ingredienti

  • 500 g di semola di grano duro
  • 300 ml di acqua
  • 10 g di sale
  • 30 ml di olio extravergine d’oliva
  • 100 g di olive nere denocciolate
  • 1 g di lievito di birra fresco

É sempre mezzogiorno, 13 ottobre 2025 – Panini all’olio con olive di Fulvio Marino – Procedimento

Iniziamo la nostra avventura culinaria preparando l’autolisi. In una capiente ciotola, versiamo la semola di grano duro e l’acqua, mescolando con un cucchiaio di legno fino a ottenere una consistenza omogenea. Lasciamo riposare per circa due ore, affinché l’impasto possa idratarsi correttamente.

Dopo il riposo, aggiungiamo il sale e il lievito sbriciolato all’impasto. Procediamo a impastare energicamente fino a ottenere un composto elastico e liscio. A questo punto, uniamo l’olio extravergine d’oliva, continuando a lavorare l’impasto finché non sarà completamente assorbito.

Ora incorporiamo le olive nere denocciolate, che daranno carattere e sapore ai nostri panini. Formiamo una palla con l’impasto e poniamola in una ciotola leggermente unta, coprendola con un panno umido. Lasciamo lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio del volume, di solito circa un’ora e mezza.

Una volta lievitato, trasferiamo l’impasto su una superficie infarinata e dividiamolo in porzioni di circa 100 g ciascuna. Formiamo delle palline e disponiamole su una teglia rivestita di carta da forno. Copriamo nuovamente con un panno e lasciamo lievitare per altri 30 minuti.

Finalmente, preriscaldiamo il forno a 220°C. Prima di infornare, possiamo spennellare i panini con un po’ d’olio e, se desideriamo, cospargerli di semi di sesamo. Cuociamo in forno per 25-30 minuti, o fino a quando i panini non saranno dorati e croccanti. Una volta pronti, lasciamoli raffreddare su una griglia prima di gustarli.

É sempre mezzogiorno, 13 ottobre 2025 – Panini all’olio con olive di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere i tuoi panini ancora più sfiziosi, puoi considerare alcune varianti. Aggiungi delle erbe aromatiche tritate all’impasto, come rosmarino o origano, per un aroma avvolgente. Se amati, prova a sostituire le olive nere con olive verdi o persino con pomodori secchi per un gusto diverso. Infine, per un tocco di croccantezza, potresti cospargere i panini con semi di papavero prima della cottura. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply