La pasta e patate è un piatto che incarna la tradizione culinaria italiana, specialmente quella partenopea, capace di riscaldare il cuore. La ricetta che vi proponiamo oggi è arricchita da una generosa dose di provola affumicata, rendendola ancora più cremosa e saporita. Perfetta per le fredde serate invernali, questa preparazione è facile da realizzare e soddisfacente al palato.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Il segreto della nonna: pasta e patate con un tocco di provola che scalda il cuore!
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
15 minuti | 4 | 40 minuti | 55 minuti |
É sempre mezzogiorno, 10 ottobre 2025 – Pasta patate e provola di Crescenzo Morlando – Ingredienti
- 320 g di pasta mista
- 3-4 patate medie
- 150 g di provola affumicata
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 400 g di pomodorini o pelati
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Basilico fresco q.b.
- Sale e pepe q.b.
É sempre mezzogiorno, 10 ottobre 2025 – Pasta patate e provola di Crescenzo Morlando – Procedimento
Per iniziare, lavate e pelate le patate, quindi tagliatele a dadini abbastanza piccoli o a fettine sottili. In un tegame ampio, versate un filo d’olio extravergine d’oliva e fate scaldare a fuoco medio. Aggiungete il trito di cipolla, carota e sedano, lasciando rosolare finché non saranno dorati. Incorporate i pomodorini tagliati a metà (o i pelati) e fate soffriggere per qualche minuto, permettendo ai sapori di amalgamarsi.
Una volta che il soffritto è pronto, unite le patate e coprite con acqua calda o brodo vegetale, aggiustando di sale e pepe. Coprite e lasciate cuocere a fiamma bassa per circa 30 minuti, finché le patate non saranno tenere. Quando le patate sono cotte, aggiungete la pasta mista al composto e continuate a cuocere insieme per circa 9 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi.
Quando la pasta è al dente, spegnete il fuoco e incorporate la provola affumicata precedentemente tagliata a cubetti e il parmigiano grattugiato. Mantecate bene, fino a ottenere una consistenza cremosa e filante. Servite caldo, guarnendo con foglie di basilico fresco, che daranno un tocco aromatico e profumato al piatto.
É sempre mezzogiorno, 10 ottobre 2025 – Pasta patate e provola di Crescenzo Morlando – Consigli e Varianti per la ricetta
Per variare questa deliziosa ricetta, potete considerare alcune opzioni: provate a sostituire la provola con mozzarella fresca o scamorza per un gusto diverso. Potete anche aggiungere un cucchiaio di crema di tartufo per un sapore più aromatico. Se desiderate un tocco piccante, aggiungete un peperoncino fresco nel soffritto. Infine, per arricchire ulteriormente il piatto, provate ad includere delle verdure a piacere come zucchine o spinaci, che doneranno freschezza e colore al vostro piatto. Buon appetito!