L’autunno è una stagione magica, caratterizzata da colori caldi e profumi avvolgenti che ci invitano a riscoprire il piacere dei dolci fatti in casa. Tra le ricette che più evocano questa atmosfera c’è senza dubbio la torta d’autunno di Antonio Paolino, un capolavoro che unisce la dolcezza della frutta alla cremosità della ricotta. Prepararvi sarà un vero e proprio viaggio sensoriale, perfetto per accompagnare le vostre merende o i momenti di convivialità.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Scopri la dolce magia dell’autunno con la torta di Antonio Paolino!
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 8 | 40 minuti | 1 ora e 10 minuti |
É sempre mezzogiorno, 9 ottobre 2025 – Torta d’autunno di Antonio Paolino – Ingredienti
- Prugne fresche
- Mele
- Ricotta
- Zucchero
- Farina di mandorle
- Uova
- Olio d’oliva
- Latte
- Cannella
- Vaniglia
- Farina
- Lievito per dolci
É sempre mezzogiorno, 9 ottobre 2025 – Torta d’autunno di Antonio Paolino – Procedimento
Iniziamo la preparazione della torta d’autunno mettendo in una ciotola le prugne fresche tagliate a pezzetti e le mele a cubetti. In un’altra ciotola, lavoriamo con una spatola la ricotta insieme allo zucchero e alla farina di mandorle fino ad ottenere un composto omogeneo.
In un recipiente separato, montiamo le uova con lo zucchero utilizzando delle fruste fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. A questo punto, aggiungiamo l’olio a filo mentre continuiamo a montare. Incorporiamo anche il latte, la cannella (abbondante se gradita) e la vaniglia, mescolando bene.
Procediamo setacciando la farina e il lievito, aggiungendoli all’impasto. Mescoliamo delicatamente con una spatola per evitare di smontare il composto. A questo punto, è il momento di unire le mele a pezzi e metà delle prugne, amalgamando il tutto.
Versiamo l’impasto in una tortiera imburrata di 28/30 cm e distribuiamo sopra la crema di ricotta a cucchiaiate. Completiamo con le prugne rimaste sopra l’impasto. Cuociamo in forno statico a 175° per circa 40 minuti. Una volta cotta, lasciamo raffreddare prima di servire, così da far sprigionare tutti i sapori.
É sempre mezzogiorno, 9 ottobre 2025 – Torta d’autunno di Antonio Paolino – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere ancora più unica e personale questa torta d’autunno, ecco alcuni suggerimenti e varianti:
1. **Aggiunta di Frutta Secca**: Potete arricchire l’impasto con noci o mandorle tostate per una nota croccante.
2. **Sostituzione della Cannella**: Se non amate la cannella, provate con della noce moscata o zenzero in polvere per dare una nuova dimensione aromatica.
3. **Marmellata di Pesche**: Per un effetto sorpresa, potete inserire uno strato di marmellata di pesche nella parte centrale della torta prima della cottura.
4. **Glassa al Limone**: Una leggera glassa al limone sopra la torta una volta fredda può offrire un contrasto fresco con il dolce della frutta.
5. **Versione Vegana**: Sostituitela ricotta con un formaggio vegetale e le uova con un mix di semi di lino e acqua per una variante vegana.
Con queste idee, ogni fetta della vostra torta d’autunno sarà un viaggio attraverso i sapori e i profumi della stagione!