La crostata di mele è un dolce classico che riesce sempre a conquistare il palato di grandi e piccini. Questa variante alla vaniglia, firmata dal maestro pasticcere Sal De Riso, promette di essere un vero capolavoro culinario. Con una combinazione di sapori avvolgenti e una preparazione semplice, questo dessert è perfetto per ogni occasione, dalla merenda in famiglia agli eventi più festivi.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Scopri il dolce segreto di Sal De Riso: una crostata di mele che incanta!
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 8 | 40 minuti | 1 ora e 10 minuti |
É sempre mezzogiorno, 7 ottobre 2025 – Ricetta crostata di mele alla vaniglia di Sal De Riso – Ingredienti
- Mele a cubetti
- Zucchero
- Amido di mais
- Vaniglia
- Glucosio
- Succo di limone
- Cannella (a piacere)
- Gelatina neutra
- Burro morbido
- Farina di mandorle
- Fecola
- Uova (a temperatura ambiente)
- Sale
- Pasta frolla
- Zenzero candito (facoltativo)
- Confettura di mele
- Crema chantilly o panna montata
É sempre mezzogiorno, 7 ottobre 2025 – Ricetta crostata di mele alla vaniglia di Sal De Riso – Procedimento
Iniziamo preparando il ripieno di mele. In una ciotola, inseriamo le mele tagliate a cubetti e, in un’altra ciotola, mescoliamo lo zucchero con l’amido di mais e i semi di vaniglia. Aggiungiamo poi le polveri alle mele, incorporando il glucosio, il succo di limone, la cannella secondo il nostro gusto e la gelatina neutra. Una volta mescolato, copriamo con della pellicola trasparente e cuociamo nel microonde per circa 5 minuti alla massima potenza, fino a ottenere una consistenza morbida.
Passiamo ora alla preparazione della crema frangipane. Utilizzando delle fruste elettriche, lavoriamo il burro morbido con lo zucchero, aggiungendo anche la vaniglia e la scorza di limone grattugiata. In un’altra ciotola, uniamo fecola e farina di mandorle. Continuando a montare, uniamo le polveri poco per volta, alternandole con le uova, precedentemente sbattute a temperatura ambiente, e infine incorporiamo un pizzico di sale.
Prendiamo una tortiera e rivestiamola con la pasta frolla, prestando attenzione a coprire sia il fondo che i bordi. Se desideriamo, possiamo spargere sul fondo dei pezzetti di zenzero candito. Su questa base, stendiamo un po’ di confettura di mele e successivamente versiamo la crema frangipane, riempiendo fino quasi all’orlo della frolla. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.
Una volta cotta, lasciamo raffreddare la nostra crostata prima di sformarla. Per completare il dolce, decoriamo la superficie con un velo di confettura di mele, le mele cotte preparate in precedenza e una generosa dose di crema chantilly o panna montata.
É sempre mezzogiorno, 7 ottobre 2025 – Ricetta crostata di mele alla vaniglia di Sal De Riso – Consigli e Varianti per la ricetta
Per variare la ricetta della crostata di mele alla vaniglia, possiamo scegliere diverse tipologie di mele, come le Fuji o le Granny Smith, che aggiungeranno una nota di freschezza. In alternativa, si può arricchire il composto di mele con uvetta o noci tritate per una consistenza più croccante. Un’altra idea è quella di sostituire la crema chantilly con una crema pasticcera alla vaniglia, per un dolce ancora più ricco. Infine, per i più golosi, si può pensare a una leggera spolverata di zucchero a velo o cacao prima di servire, per una presentazione ancora più invitante!