La bistecca fritta è un piatto che riesce sempre a sorprendere e soddisfare i palati di chiunque. La sua preparazione, seppur semplice, nasconde dei segreti che la rendono irresistibile. Questa ricetta, proposta da Federico Fusca durante la trasmissione “É sempre mezzogiorno”, combina tradizione e creatività in un piatto da gustare in ogni occasione. Che si tratti di una cena speciale o di un pranzo informale, questa bistecca fritta conquisterà i tuoi ospiti con il suo sapore ricco e la sua croccantezza unica.

Scopri il segreto per una bistecca fritta che conquista tutti i palati!

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 40 minuti

É sempre mezzogiorno, 6 ottobre 2025 – Bistecca fritta di Federico Fusca – Ingredienti

  • 1 costata tipo fiorentina
  • Farina q.b.
  • 2 uova sbattute
  • Pangrattato q.b.
  • Panko q.b.
  • Olio per friggere q.b.
  • Patate crude con buccia a cubetti
  • Paprika q.b.
  • Senape q.b.
  • Erbe aromatiche a piacere

É sempre mezzogiorno, 6 ottobre 2025 – Bistecca fritta di Federico Fusca – Procedimento

Iniziamo la preparazione della nostra deliziosa bistecca fritta partendo dalla carne. Prendi la costata di fiorentina e passala prima nella farina, assicurandoti che sia ben coperta. Poi immergila nelle uova sbattute, permettendo all’uovo di aderire perfettamente alla carne. Infine, rotola la bistecca in un mix di pangrattato e panko, per ottenere una panatura extra croccante. Se desideri una crosticina ancora più spessa e croccante, ripeti l’operazione di passaggio nelle uova e nel mix di pangrattato.

Scalda abbondante olio in una padella e, quando raggiunge la temperatura giusta, adagia con attenzione la bistecca. Cuocila fino a doratura su entrambi i lati, cercando di mantenere il cuore tenero e succoso. Una volta che avrà preso un bel colore dorato, puoi trasferirla in un forno già caldo per qualche minuto, così da garantirle una cottura uniforme.

Per il contorno, prepara le patate: tagliale a cubetti con la buccia e mettile in una ciotola. Condiscile con della paprika, un po’ di senape, pangrattato ed erbe aromatiche a piacere. Mescola bene in modo che le patate siano ben insaporite e distribuite su una teglia con carta forno. Cuoci in forno statico a 180°C per circa un’ora, finché non risultano dorate e croccanti.

É sempre mezzogiorno, 6 ottobre 2025 – Bistecca fritta di Federico Fusca – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desideri dare una marcia in più alla tua bistecca fritta, puoi provare alcune varianti. Aggiungi delle spezie al pangrattato per personalizzare il sapore: cumino, origano o peperoncino possono aggiungere un tocco di originalità. In alternativa, per una versione più leggera, puoi cuocere la bistecca in forno anziché friggerla, optando per una panatura di solo pangrattato e panko senza l’uso di uova.

Un’altra idea interessante è quella di marinare la bistecca prima della panatura, utilizzando olio d’oliva, limone e aglio, per infondere alla carne un sapore ancora più intenso e aromatico. Anche per le patate puoi sperimentare: prova a sostituire la paprika con rosmarino fresco o aggiungere formaggio grattugiato negli ultimi minuti di cottura per una crosticina gustosa.

Con questi consigli e varianti, la tua bistecca fritta non solo sarà squisita, ma anche unica e personalizzata secondo i tuoi gusti!

Share.

Leave A Reply