La crostata Dubai di Sonia Peronaci è un dessert che porta con sé l’eleganza del cioccolato e la delicatezza della frolla, perfetto per ogni occasione. Questo dolce, ricco di sapori e consistenze, è ideale da servire in occasioni speciali o semplicemente da gustare durante una merenda in famiglia. Scopriamo insieme come prepararlo con passaggi chiari e dettagliati.

É sempre mezzogiorno, 3 ottobre 2025 – Crostata Dubai di Sonia Peronaci – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 8
Tempo di cottura 35 minuti
Tempo totale 1 ora e 5 minuti

É sempre mezzogiorno, 3 ottobre 2025 – Crostata Dubai di Sonia Peronaci – Ingredienti

  • Farina 00
  • Farina di pistacchio
  • Burro freddo (a pezzetti)
  • Zucchero a velo
  • Tuorli d’uovo
  • Panna fresca
  • Cioccolato fondente (a pezzetti)
  • Burro
  • Pasta kataifi
  • Crema di pistacchio
  • Granella di pistacchio

É sempre mezzogiorno, 3 ottobre 2025 – Crostata Dubai di Sonia Peronaci – Procedimento

Iniziamo dalla preparazione della frolla. In un mixer, mescolare la farina 00, la farina di pistacchio e il burro freddo finché non si ottiene un composto sabbioso. Aggiungere poi lo zucchero a velo e i tuorli, continuando a frullare fino ad amalgamare bene gli ingredienti. Formare un panetto e avvolgerlo nella pellicola trasparente, lasciandolo riposare in frigorifero per 30 minuti.

Una volta che la frolla ha riposato, stenderla tra due fogli di carta forno fino a ottenere uno spessore di circa 5 mm. Foderare una tortiera da 24 cm di diametro con la frolla, bucherellando il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura. Coprire la base con carta forno e riempirla di legumi secchi o sale grosso. Cuocere in bianco in forno preriscaldato a 170ºC per 30 minuti, poi rimuovete i pesi e la carta e proseguire la cottura per ulteriori 5 minuti.

Per il ripieno, scaldare la panna in un pentolino e unire il cioccolato fondente a pezzetti, mescolando fino a completa fusione. Togliere dal fuoco e aggiungere il burro, amalgamando con cura. Lasciare intiepidire per almeno 30 minuti prima di versare metà della ganache sulla base di frolla fredda, quindi mettere in frigorifero per far solidificare.

Nel frattempo, in una padella, sciogliere il burro e tostare la pasta kataifi mescolando continuamente fino a doratura. Trasferire in una ciotola e unire la crema di pistacchio, mixando bene. Dopo che la ganache ha iniziato a solidificarsi, distribuire la preparazione di pasta kataifi sopra. Versare poi la restante ganache tiepida per completare il dolce. Rimettere in frigorifero per qualche minuto e, al termine, decorare con granella di pistacchio prima di servire.

É sempre mezzogiorno, 3 ottobre 2025 – Crostata Dubai di Sonia Peronaci – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare la tua crostata Dubai, puoi considerare alcune varianti:

– **Frutta secca**: Per un tocco ulteriore, prova ad aggiungere nocciole o mandorle tritate alla pasta kataifi.
– **Cioccolato bianco**: Se desideri un sapore più dolce, sostituisci una parte del cioccolato fondente con cioccolato bianco.
– **Aromatizzazione**: Aggiungi un pizzico di cannella o un po’ di essenza di vaniglia alla ganache per un aroma avvolgente.
– **Varianti di crema**: Sostituisci la crema di pistacchio con una crema di nocciole per un gusto diverso e sorprendente.

Con queste semplici modifiche, potrai rendere la crostata Dubai un dolce unico e personale, perfetto per qualsiasi occasione!

Share.

Leave A Reply