Il sformato di zucca e patate è un piatto che celebra i sapori autunnali, perfetto per l’occasione di festa dedicata ai nonni. Mauro e Mattia Improta, chef campani, ci offrono una preparazione ricca di gusto e tradizione, ideale per sorprendere i nostri cari con una pietanza che riscalda il cuore. La dolcezza della zucca si sposa perfettamente con la cremosità delle patate, creando una combinazione avvolgente, perfetta per essere condivisa a tavola.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno, 2 ottobre 2025 – Sformato di zucca e patate di Mauro e Mattia Improta – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 55 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 25 minuti |
É sempre mezzogiorno, 2 ottobre 2025 – Sformato di zucca e patate di Mauro e Mattia Improta – Ingredienti
- 1 zucchina di zucca
- 300 g di patate
- 100 g di formaggio grattugiato
- 1 uovo intero
- 50 g di burro a pomata
- Sale e pepe q.b.
- Pangrattato q.b.
- 1 salsiccia
- 100 g di fagiolini
- Passata di pomodoro q.b.
- Brodo vegetale q.b.
- Funghi freschi q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Aglio e erbe aromatiche q.b.
É sempre mezzogiorno, 2 ottobre 2025 – Sformato di zucca e patate di Mauro e Mattia Improta – Procedimento
Iniziamo la preparazione tagliando la zucca in quattro parti e sistemiamo ciascuna su un foglio di carta forno. Aggiungiamo uno spicchio d’aglio e delle erbe aromatiche a piacere, quindi richiudiamo ogni pezzo a cartoccio, avvolgendoli con carta d’alluminio. Cuociamo in forno preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti. Una volta cotta, utilizziamo un cucchiaio per estrarre la polpa della zucca.
In un’ampia ciotola, uniamo la polpa di zucca con le patate lesse precedentemente schiacciate, 100 g di formaggio grattugiato, un uovo, del burro morbido, e regoliamo di sale e pepe. Mescoliamo bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
Imburriamo uno stampo a ciambella di 16 cm di diametro e lo cospargiamo con pangrattato. Versiamo il composto di zucca e patate all’interno, livellandolo accuratamente. Spolveriamo la superficie con pangrattato e alcuni fiocchi di burro, quindi inforniamo a 180°C per 25 minuti.
Nel frattempo, mettiamo a scaldare un filo d’olio in un tegame e facciamo rosolare un trito di sedano e carota. Aggiungiamo la salsiccia sgranata e lasciamo cuocere fino a doratura. Incorporiamo i fagiolini, la passata di pomodoro e copriamo con brodo vegetale, lasciando sobbollire per circa 20 minuti.
Infine, affettiamo i funghi freschi e li rosoliamo in padella con olio, aglio, sale e pepe fino a renderli dorati. Serviamo lo sformato di zucca e patate accompagnato dal sugo di salsiccia e dai funghi spadellati.
É sempre mezzogiorno, 2 ottobre 2025 – Sformato di zucca e patate di Mauro e Mattia Improta – Consigli e Varianti per la ricetta
Per variare questa ricetta, potete sperimentare con diversi formaggi, come la mozzarella o il pecorino, per dare un gusto più deciso. In alternativa, potete arricchire il ripieno con spinaci freschi o una selezione di altre verdure di stagione, come porri o carote. Se desiderate una versione vegana, sostituite l’uovo con un composto di semi di lino e sostituite il burro con margarina vegetale, utilizzando un formaggio vegano. Infine, per un tocco di freschezza, servite lo sformato con una salsa di yogurt e menta.