Se stai cercando un piatto gustoso e originale per sorprendere i tuoi ospiti, il salmone al lime su spaghetti di riso è una scelta eccellente. Questa ricetta, firmata da Francesca Marsetti, combina il sapore fresco del pesce con la leggera acidità del lime, creando un equilibrio perfetto. Ideale per chi ama le preparazioni fusion, questo piatto non solo è delizioso, ma anche semplice da realizzare e adatto a ogni occasione.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno, 2 ottobre 2025 – Salmone al lime su spaghetti di riso di Francesca Marsetti – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
10 minuti | 4 persone | 15 minuti | 25 minuti |
É sempre mezzogiorno, 2 ottobre 2025 – Salmone al lime su spaghetti di riso di Francesca Marsetti – Ingredienti
- 400 g di salmone fresco
- 250 g di spaghetti di riso
- 2 lime (succo)
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale grosso q.b.
- Peperoncino fresco o secco a piacere
- 2 carote
- 1 rapa rossa
É sempre mezzogiorno, 2 ottobre 2025 – Salmone al lime su spaghetti di riso di Francesca Marsetti – Procedimento
Iniziamo la preparazione immergendo gli spaghetti di riso in una ciotola capiente riempita di acqua bollente. Lasciamo riposare per circa 5 minuti, seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Trascorso questo tempo, scoliamo gli spaghetti e li sciacquiamo sotto acqua fredda per fermarne la cottura.
Prendiamo i filetti di salmone e disponiamoli su un vassoio, irrorandoli con una generosa spruzzata di succo di lime, un pizzico di sale e un filo d’olio. Scaldiamo una padella con un po’ d’olio fino a che non diventa ben calda; quindi, adagiamo i filetti di salmone con la pelle rivolta verso l’alto e copriamo con un coperchio. Cuociamo per circa 5 minuti, fino a che non si forma una crosticina dorata; poi, giriamo i filetti per cuocerli uniformemente anche dall’altro lato.
Nel frattempo, prepariamo un contorno fresco. Grattugiamo le carote e la rapa rossa a crudo. Condiamo le carote con succo di lime, olio e un pizzico di sale; per la rapa, utilizziamo solo olio e sale.
Infine, in un wok o in una padella ampia, scaldiamo un filo d’olio insieme a un po’ di peperoncino. Aggiungiamo gli spaghetti di riso e facciamoli saltare brevemente, aggiungendo un’ulteriore spruzzata di succo di lime per insaporirli. Serviamo il salmone sopra gli spaghetti, accompagnato dalle verdure grattugiate, per un piatto completo e colorato.
É sempre mezzogiorno, 2 ottobre 2025 – Salmone al lime su spaghetti di riso di Francesca Marsetti – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questa ricetta ancora più sfiziosa, puoi considerare alcune varianti: prova a sostituire il salmone con il tonno fresco o il pesce spada, entrambi deliziosi e facili da cucinare. Se desideri un tocco di freschezza in più, aggiungi delle foglie di coriandolo o menta all’impiattamento. Per un sapore più deciso, potresti marinare il salmone in anticipo con salsa di soia e zenzero grattugiato. Inoltre, per un piatto vegetariano, puoi sostituire il pesce con tofu marinato e arrostito, mantenendo il resto della preparazione invariato. Buon appetito!