Una preparazione deliziosa e ricca di sapori, gli involtini di vitello con cipolla rappresentano un piatto perfetto per una cena speciale o un pranzo in famiglia. Questa ricetta, proposta da Fabrizio Nonis, unisce la tenerezza della carne di vitello a gustosi ingredienti come gorgonzola, noci e uvetta, il tutto avvolto in una croccante panatura. Scopriamo insieme come preparare questo secondo piatto sfizioso che conquisterà tutti i commensali.

É sempre mezzogiorno, 1 ottobre 2025 – Involtini di vitello con cipolla di Fabrizio Nonis – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti

É sempre mezzogiorno, 1 ottobre 2025 – Involtini di vitello con cipolla di Fabrizio Nonis – Ingredienti

  • Fettine di vitello
  • Gorgonzola
  • Uvetta
  • Noci sbriciolate
  • Pangrattato
  • Paprika
  • Cipolla
  • Foglie di salvia
  • Olio d’oliva
  • Vino bianco
  • Valeriana
  • Parmigiano a scaglie
  • Sale e pepe
  • Aceto balsamico

É sempre mezzogiorno, 1 ottobre 2025 – Involtini di vitello con cipolla di Fabrizio Nonis – Procedimento

Iniziamo la preparazione stendendo le fettine di vitello su un piano di lavoro. Su ciascuna fetta, adagiamo una generosa noce di gorgonzola, qualche uvetta e delle noci sbriciolate. A questo punto, arrotoliamo le fettine su se stesse, sigillando bene il ripieno all’interno, per formare degli involtini ben compatti.

In una ciotola, mescoliamo il pangrattato con la paprika, quindi passiamo gli involtini nella panatura, assicurandoci che siano ben ricoperti. Prendiamo degli stecchi per spiedini e alterniamo gli involtini a petali di cipolla e foglie di salvia, creando un mix di sapori interessante.

Scaldiamo una padella con un filo d’olio e sistemiamo gli spiedini dentro. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere a fuoco medio, girando gli involtini di tanto in tanto, fino a quando non saranno dorati. A metà cottura, sfumiamo con un po’ di vino bianco per esaltare ulteriormente i sapori.

Per preparare un contorno sfizioso, condiamo la valeriana con sale, pepe, olio, scaglie di parmigiano e un tocco di aceto balsamico a piacere. Servite gli involtini accompagnati dalla valeriana per un piatto equilibrato e gustoso.

É sempre mezzogiorno, 1 ottobre 2025 – Involtini di vitello con cipolla di Fabrizio Nonis – Consigli e Varianti per la ricetta

Questo piatto ha diverse varianti interessanti che possono arricchirne il sapore. Per un tocco mediterraneo, potete aggiungere pomodori secchi al ripieno. Se desiderate un’alternativa vegetariana, sostituite il vitello con melanzane grigliate e usate formaggi vegetali. Per una versione più piccante, potete aggiungere peperoncino secco nella panatura. Infine, sperimentate con diverse erbe aromatiche come timo o rosmarino per dare una personalità unica ai vostri involtini. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply