La preparazione dei bordi di focaccia è un modo creativo e gustoso per riprendere un classico della cucina italiana. Iniziare il mese di ottobre con un piatto che celebra la semplicità e la bontà degli ingredienti è sempre una grande idea. Fulvio Marino ci guida, passo dopo passo, nella realizzazione di questa ricetta da leccarsi i baffi. Scopri come creare dei bordi di focaccia che non solo sorprendono per il loro sapore, ma anche per la loro consistenza unica.

É sempre mezzogiorno, 1 ottobre 2025 – Bordi di focaccia di Fulvio Marino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 2 ore + 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo totale 2 ore e 55 minuti

É sempre mezzogiorno, 1 ottobre 2025 – Bordi di focaccia di Fulvio Marino – Ingredienti

  • 500 g di farina
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 350 ml di acqua
  • 10 g di sale
  • 50 ml di olio extravergine di oliva

É sempre mezzogiorno, 1 ottobre 2025 – Bordi di focaccia di Fulvio Marino – Procedimento

Iniziamo la nostra avventura culinaria versando la farina in una ciotola capiente e aggiungendo il lievito sbriciolato. Mescoliamo bene con un cucchiaio, quindi aggiungiamo la maggior parte dell’acqua, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo. Non appena l’impasto inizia a prendere forma, è tempo di integrare il sale insieme all’acqua rimanente, continuando a lavorare la pasta per amalgamare al meglio tutti gli ingredienti.

Una volta che il sale è ben incorporato, possiamo unire l’olio d’oliva, continuando a impastare finché non sarà completamente assorbito. A questo punto, copriamo la ciotola con un panno umido e lasciamo lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa due ore, fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume.

Dopo il tempo di lievitazione, prendiamo l’impasto e stendiamolo delicatamente su una teglia ben unta, formando un rettangolo o una forma a nostro piacimento. Una volta steso, possiamo praticare delle incisioni sulla superficie per dare un aspetto più decorativo e contribuire alla croccantezza dei bordi durante la cottura.

Infine, inforniamo in forno preriscaldato a 220°C per circa 25 minuti o fino a quando i bordi non saranno dorati e croccanti. Sforniamo la focaccia e lasciamola raffreddare leggermente prima di servirla, magari accompagnata da oli aromatizzati o salse a piacere.

É sempre mezzogiorno, 1 ottobre 2025 – Bordi di focaccia di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere i vostri bordi di focaccia ancora più deliziosi, potete sperimentare diverse varianti. Ad esempio, provate ad aggiungere delle erbe aromatiche come rosmarino o origano nell’impasto per un tocco in più di sapore. Altre opzioni includono l’aggiunta di olive taggiasche o pomodorini secchi all’impasto per una versione mediterranea. Se desiderate una consistenza ancora più ricca, potete sostituire una parte della farina con semola di grano duro. Infine, non dimenticate di servire i bordi di focaccia con una selezione di antipasti, come affettati e formaggi, per un aperitivo perfetto!

Share.

Leave A Reply