Se sei alla ricerca di un dolce autunnale che combina il gusto della zucca e la cremosità dello yogurt, questa ricetta di plumcake è perfetta per te! Facile da preparare e leggera, questa delizia è ideale per una colazione sana o per una merenda gustosa. Con ingredienti semplici e gocce di cioccolato che aggiungono un tocco di dolcezza, puoi gustare un plumcake che soddisfa tanto il palato quanto le tue esigenze nutrizionali. Ti sorprenderà sapere che questo dolce è realizzato senza burro, ma è comunque morbidissimo e saporito. Scopriamo insieme come fare il plumcake morbido con zucca e yogurt!

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
15 minuti 8 persone 40 minuti 55 minuti

Ingredienti

  • 250g di polpa di zucca cotta e schiacciata
  • 200g di yogurt naturale
  • 150g di zucchero di canna
  • 3 uova
  • 300g di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 100g di gocce di cioccolato
  • 1 cucchiaino di cannella (opzionale)
  • Un pizzico di sale

Preparazione

  1. Inizia preriscaldando il forno a 180°C. Fodera uno stampo da plumcake con carta da forno.
  2. In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Aggiungi lo yogurt e la polpa di zucca, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.
  4. Incorporare gradualmente la farina setacciata, il lievito, la cannella e il pizzico di sale. Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
  5. Infine, aggiungi le gocce di cioccolato e mescola delicatamente.
  6. Versa l’impasto nello stampo e livella la superficie. Cuoci in forno per circa 40 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito nel centro non esce pulito.
  7. Lascia raffreddare prima di sformare e servire. Buon appetito!

Benefici della Ricetta

Questo plumcake è non solo delizioso ma anche salutare. La presenza della zucca apporta vitamine e antiossidanti, mentre lo yogurt offre una dose di probiotici importanti per la salute intestinale. Perfetto per chi cerca un dolce casalingo leggero e semplice, questo plumcake è anche un’ottima scelta per le feste autunnali.

Varianti e Consigli

  • Versione light: Sostituisci lo zucchero con un dolcificante naturale per ridurre le calorie.
  • Versione veloce: Usa purè di zucca già pronto per risparmiare tempo.
  • Versione gourmet: Aggiungi noci pecan tritate o un mix di spezie per un tocco raffinato.

FAQ

Domanda: Come si conserva il plumcake alla zucca?

Risposta: Il plumcake alla zucca si conserva bene in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3-4 giorni. Puoi anche congelarlo per conservarlo più a lungo.

Domanda: Posso sostituire lo yogurt nel plumcake?

Risposta: Certamente! Puoi sostituire lo yogurt con un altro tipo di yogurt o con purè di mele per una versione senza latticini.

Domanda: Quali sono le varianti del plumcake alla zucca?

Risposta: Alcune varianti includono l’aggiunta di frutta secca, spezie diverse o la sostituzione della zucca con altre puree vegetali, come quella di banana o carota.

Domanda: Come rendere il plumcake più soffice?

Risposta: Per un plumcake più soffice, assicurati di non lavorare troppo l’impasto e di utilizzare ingredienti freschi a temperatura ambiente.

Domanda: È possibile fare un plumcake senza gocce di cioccolato?

Risposta: Assolutamente! Puoi omettere le gocce di cioccolato o sostituirle con frutta secca o fresche per una versione più leggera.

Non perdere l’occasione di provare questa ricetta di plumcake alla zucca e yogurt! Condividi la tua esperienza nei commenti e segui il nostro sito per altre deliziose ricette!

Share.

Leave A Reply