Il pollo alla birra è un classico intramontabile, apprezzato per il suo sapore ricco e la sua facilità di preparazione. Questo piatto non solo offre un modo originale di gustare il pollo, ma consente anche di utilizzare ingredienti semplici per ottenere un pasto delizioso. Oggi ti guiderò attraverso una ricetta proposta da Fabio Potenzano, ripensata in chiave unica e originale.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno, 30 settembre 2025 – Pollo alla birra di Fabio Potenzano – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 10 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 50 minuti |
Tempo totale | 1 ora |
É sempre mezzogiorno, 30 settembre 2025 – Pollo alla birra di Fabio Potenzano – Ingredienti
- 1 kg di pollo a pezzi
- 200 ml di birra
- 2 cucchiai di miele
- 2 cucchiai di senape
- Due rametti di rosmarino fresco
- Due foglie di salvia
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Cavoletti di Bruxelles (per contorno)
- Pancetta a dadini (per contorno)
- Cipolle (per contorno)
É sempre mezzogiorno, 30 settembre 2025 – Pollo alla birra di Fabio Potenzano – Procedimento
Inizia la preparazione del tuo pollo alla birra mescolando in una ciotola il miele, la senape e un po’ di birra con le foglie di salvia e rosmarino. A questo punto, immergi i pezzi di pollo nella marinata e assicurati di massaggiarli bene, affinché assorbano tutti i sapori.
Prendi una pirofila e adagia il pollo marinato al suo interno. Versaci sopra la restante birra e copri il tutto con un foglio di alluminio. Inforna in un forno preriscaldato a 200°C e lascia cuocere per 30 minuti. Dopo questo tempo, rimuovi il foglio di alluminio e continua la cottura per ulteriori 20 minuti, fino a quando il pollo risulterà dorato e ben cotto.
Per il contorno, taglia a metà i cavoletti di Bruxelles e cuocili a vapore per circa 20 minuti. In una padella, scalda un filo d’olio e fai rosolare i cubetti di pancetta finché non diventano croccanti. Aggiungi quindi i cavoletti cotti e lascia rosolare il tutto profumando con alloro, aglio e timo. Regola di sale e pepe e completa la cottura.
Per preparare le cipolle, distribuisci del sale grosso sul fondo di un’altra pirofila. Adagia le cipolle intere e inforna a 200°C per 30 minuti, insieme al pollo se preferisci. Una volta cotte, spellale, tagliale a spicchi e condiscile con aceto di mele, sale, pepe, olio e, se ti piace, un po’ di polvere di fieno greco o semi di finocchio.
É sempre mezzogiorno, 30 settembre 2025 – Pollo alla birra di Fabio Potenzano – Consigli e Varianti per la ricetta
Se desideri variare questa ricetta, puoi provare a sostituire il pollo con delle cosce di tacchino per un sapore più deciso. Se ami i contrasti dolci e salati, aggiungi qualche prugna secca durante la cottura, che si ammorbidisce e arricchisce il piatto di una nota caramellata. Inoltre, per un contorno diverso, puoi optare per delle patate al forno aromatizzate con rosmarino e aglio, oppure una fresca insalata mista con vinaigrette per bilanciare il piatto. Buon appetito!