I biscotti senza zucchero rappresentano una dolce alternativa per chi desidera gustare un dolcetto sano e delizioso. Questi biscotti, preparati con ingredienti naturali, non solo sono facili da fare ma richiedono anche pochi passaggi, rendendoli perfetti per ogni occasione. Ideali per una merenda o una colazione leggera, queste prelibatezze saranno apprezzate da tutta la famiglia.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno, 30 settembre 2025 – Biscotti senza zucchero di Daniele Persegani – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
10 minuti | 4 | 15 minuti | 25 minuti |
É sempre mezzogiorno, 30 settembre 2025 – Biscotti senza zucchero di Daniele Persegani – Ingredienti
- 1 banana matura
- Fiocchi di avena
- Gocce di cioccolato fondente
- Cannella in polvere
- Mandorle a lamelle
- Datteri denocciolati (o albicocche disidratate o prugne secche)
- Uvetta non ammollata
- Olio di semi
- Semi di sesamo
É sempre mezzogiorno, 30 settembre 2025 – Biscotti senza zucchero di Daniele Persegani – Procedimento
Iniziamo la preparazione dei nostri biscotti sani e gustosi. Prendiamo una banana matura e schiacciamola bene in una ciotola con l’aiuto di una forchetta. Aggiungiamo i fiocchi di avena e le gocce di cioccolato fondente, insieme a un cucchiaino di cannella in polvere. Mescoliamo tutti gli ingredienti con le mani fino a ottenere un composto omogeneo. Lasciamo riposare il tutto per circa 5 minuti.
Nel frattempo, prepariamo un secondo impasto. In un frullatore, uniamo le mandorle a lamelle, i datteri denocciolati (oppure le albicocche disidratate o le prugne secche) e i fiocchi di avena. Frulliamo grossolanamente fino a ottenere un composto compatto. Trasferiamo questo mix in una ciotola e integriamo l’uvetta, un goccio d’acqua, l’olio di semi e un cucchiaio di semi di sesamo. Anche qui, mescoliamo bene con le mani fino a che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati.
Ora siamo pronti per formare i biscotti! Preleviamo delle piccole porzioni di ogni composto e creiamo delle palline leggermente schiacciate. Poniamole su una teglia rivestita con carta forno, assicurandoci di lasciare spazio tra l’uno e l’altro. Preriscaldiamo il forno a 180º in modalità ventilata e inforniamo i biscotti per 15 minuti.
Una volta cotti, facciamo raffreddare i biscotti su una griglia e, quando sono completamente freddi, possiamo conservarli in una scatola di latta o in un contenitore ermetico per mantenerne la freschezza.
É sempre mezzogiorno, 30 settembre 2025 – Biscotti senza zucchero di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta
Se desideri personalizzare ulteriormente i tuoi biscotti senza zucchero, puoi considerare alcune varianti interessanti. Ad esempio, al posto delle gocce di cioccolato fondente, puoi utilizzare della frutta secca tritata come noci o nocciole per un tocco di croccantezza. Inoltre, per un sapore ancora più aromatico, prova ad aggiungere dell’estratto di vaniglia o scorza di limone all’impasto.
Per un’opzione ancora più nutriente, puoi sostituire i fiocchi di avena con farine alternative, come quella di avena o di mandorle, rendendo così i biscotti senza glutine. Infine, sperimenta con la frutta! Puoi aggiungere pezzetti di mela o pere nell’impasto per un gusto fresco e fruttato.
Con queste varianti, i tuoi biscotti senza zucchero potranno essere sempre nuovi e originali, mantenendo il vantaggio di un dolce salutare. Buon divertimento in cucina!