Se hai voglia di un dolce semplice e delizioso che ti ricordi i sapori dell’autunno, il crumble di mele con cannella è la scelta perfetta. Questo dessert, che proviene dalla tradizione anglosassone, è una merenda ideale e può essere servito anche come dolce dopo cena. Con un tempo di preparazione di soli 10 minuti e un tempo di cottura di 30 minuti, potrai gustare ogni morso di questa bontà in pochissimo tempo. Inoltre, il crumble di mele è un dolce leggero, perfetto per chi desidera concedersi uno sfizio senza sensi di colpa.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Informazioni Ricetta | Dettagli |
---|---|
Tempo di preparazione | 10 minuti |
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo totale | 40 minuti |
Ingredienti
- 4 mele (meglio se Granny Smith o Golden)
- 100 g di zucchero di canna
- 150 g di farina
- 100 g di burro freddo
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- Un pizzico di sale
- Noci o mandorle tritate (opzionale)
Preparazione
- Inizia sbucciando le mele e tagliandole a cubetti. Metti le mele in una ciotola e aggiungi un po’ di zucchero e cannella. Mescola bene per amalgamare i sapori.
- In un’altra ciotola, prepara la copertura croccante mescolando la farina, il burro a pezzetti, lo zucchero di canna e un pizzico di sale. Lavora il composto con le mani fino a ottenere un impasto a briciole.
- Versa le mele in una teglia da forno e distribuisci uniformemente la copertura croccante sopra di esse.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, fino a quando la copertura diventa dorata e croccante.
- Lascia raffreddare per qualche minuto prima di servire, magari accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia per un abbinamento irresistibile.
Benefici della Ricetta
Il crumble di mele non è solo un dolce goloso, ma anche una scelta relativamente leggera grazie alla frutta fresca. È un’ottima opzione per chi cerca un dessert autunnale da condividere con amici e familiari. Con il suo mix di sapori e consistenze, è adatto a diverse occasioni, dalla merenda ai pranzi festivi.
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci il burro con olio di cocco e usa zucchero di canna integrale.
- Versione veloce: Usa mele già pronte o in scatola per ridurre ulteriormente i tempi di preparazione.
- Versione gourmet: Aggiungi spezie come noce moscata o cardamomo per un tocco sofisticato.
FAQ
Come si conserva il crumble di mele?
Per conservare il crumble di mele, riponilo in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 3 giorni. Scalda in forno prima di servire per ristabilire la croccantezza.
Posso preparare il crumble di mele in anticipo?
Sì, puoi prepararlo in anticipo e conservarlo in frigorifero fino al momento di cuocere. In questo modo, avrai un dessert pronto da infornare quando hai ospiti.
Quali sono le varianti del crumble di mele?
Esistono molte varianti, tra cui il crumble di pere, il crumble di frutti di bosco o persino combinazioni con cioccolato.
Come rendere il crumble di mele più croccante?
Puoi aggiungere noci o fiocchi d’avena alla copertura croccante per arricchire la consistenza e aumentarne la croccantezza.
Qual è il miglior gelato da abbinare al crumble di mele?
Il gelato alla vaniglia è un classico, ma puoi anche provare il gelato alla cannella o al caramello per un abbinamento ancora più goloso.
Non perdere l’occasione di provare questa ricetta irresistibile! Prepara il tuo crumble di mele oggi stesso e condividi l’amore per i dolci tradizionali!