Le mafalde ai funghi di Davide Nanni sono un piatto autunnale che celebra i sapori della stagione, mescolando la semplicità degli ingredienti a una tecnica di preparazione che esalta il gusto di ogni singolo elemento. Questa ricetta è perfetta per chi desidera un primo piatto ricco e gustoso, capace di evocare calore e convivialità. Scopriamo insieme come realizzarla.

É sempre mezzogiorno, 24 settembre 2025 – Mafalde ai funghi di Davide Nanni – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 35 minuti

É sempre mezzogiorno, 24 settembre 2025 – Mafalde ai funghi di Davide Nanni – Ingredienti

  • 300 g di mafalde
  • 150 g di guanciale
  • 200 g di funghi misti (freschi o surgelati)
  • 100 g di noci
  • 1 porcino fresco
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

É sempre mezzogiorno, 24 settembre 2025 – Mafalde ai funghi di Davide Nanni – Procedimento

Per preparare le mafalde ai funghi, iniziate tagliando il guanciale a cubetti. In una padella capiente, scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungete il guanciale, facendolo rosolare fino a renderlo croccante. Successivamente, unite i funghi misti, già puliti e tagliati a pezzetti, e lasciate cuocere per circa dieci minuti, mescolando di tanto in tanto.

Nel frattempo, prendete un piccolo pentolino e fate tostare le noci con un generoso filo d’olio e un mestolo di acqua di cottura dei funghi. Lasciate cuocere per circa cinque minuti, quindi trasferite tutto nel mixer e frullate fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Passate ora al porcino: affettatelo e grigliatelo su una padella calda, senza aggiungere olio, finché non diventa dorato e tenero.

Una volta cotte le mafalde in abbondante acqua salata, scolatele e trasferitele direttamente nella padella con i funghi. Mescolate tutto con cura, affinché la pasta si insaporisca bene con il condimento. A questo punto, aggiungete la crema di noci e continuate a saltare la pasta per amalgamare i sapori.

Servite le mafalde calde, guarnite con le fette di porcino grigliato e un pizzico di pepe nero macinato fresco.

É sempre mezzogiorno, 24 settembre 2025 – Mafalde ai funghi di Davide Nanni – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più versatile, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, sostituendo i funghi misti con dei porcini freschi, avrete un sapore ancora più pronunciato. Se desiderate una versione vegetariana, eliminate il guanciale e provate ad aggiungere dei pomodorini secchi per un tocco di dolcezza e colore. Inoltre, per un piatto più cremoso, potete incorporare della panna fresca alla salsa di noci. Infine, se amate i sapori piccanti, aggiungete un pizzico di peperoncino durante la cottura. Queste varianti non solo arricchiranno il piatto, ma renderanno anche ogni assaggio unico e memorabile!

Share.

Leave A Reply