I garganelli fichi e gorgonzola rappresentano un primo piatto che esprime appieno i sapori autunnali, combinando la dolcezza dei fichi con il carattere deciso del gorgonzola. Questo piatto, creato da Daniele Persegani, è perfetto per una cena elegante o un pranzo in famiglia. Scopriremo ora come prepararlo in modo semplice e gustoso.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno, 24 settembre 2025 – Garganelli fichi e gorgonzola di Daniele Persegani – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo totale | 45 minuti |
É sempre mezzogiorno, 24 settembre 2025 – Garganelli fichi e gorgonzola di Daniele Persegani – Ingredienti
- Garganelli freschi
- Fichi maturi
- Gorgonzola
- Panna fresca
- Burro
- Prosciutto crudo
- Sale
- Pepe nero
É sempre mezzogiorno, 24 settembre 2025 – Garganelli fichi e gorgonzola di Daniele Persegani – Procedimento
Iniziamo preparando i fichi: laviamoli delicatamente e tagliamoli in quattro spicchi. In una padella, fondiamo una noce di burro e, una volta caldo, aggiungiamo i fichi, un pizzico di sale e pepe. Spadelliamo a fuoco medio, fino a quando non saranno caramellati e morbidi.
Nel frattempo, in un pentolino, scaldiamo la panna a fuoco dolce e aggiungiamo il gorgonzola a pezzi. Mescoliamo continuamente per ottenere una crema liscia, facendo attenzione a non far bollire il composto.
Ora passiamo alla preparazione dei garganelli. Se desideriamo fare la pasta in casa, stendiamo la sfoglia con un mattarello, mantenendola di uno spessore non troppo sottile, e tagliamo dei quadratini. Avvolgiamo ogni quadrato attorno a un bastoncino di legno e utilizziamo un rigagnocchi per dare la forma caratteristica. Cuociamo i garganelli in acqua salata bollente fino a quando non vengono a galla.
Per rendere il nostro piatto ancora più speciale, possiamo preparare il prosciutto croccante. Disponiamo le fette di prosciutto su una teglia rivestita di carta forno, posizioniamo sopra un’altra teglia per mantenerlo schiacciato e inforniamo a 200°C per circa 10 minuti, fino a quando diventa croccante.
Una volta che la pasta è cotta, scoliamola e trasferiamola nella padella con la crema di gorgonzola, aggiungendo i fichi caramellati e mescolando bene. Infine, impiattiamo i garganelli e guarniamo con il prosciutto croccante sbriciolato sopra. Serviamo immediatamente e gustiamo questo irresistibile piatto autunnale.
É sempre mezzogiorno, 24 settembre 2025 – Garganelli fichi e gorgonzola di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta
Per personalizzare questa ricetta, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, sostituire il gorgonzola con un altro formaggio erborinato, come il roquefort, per un sapore diverso ma altrettanto intenso. Se preferite una nota di freschezza, potete aggiungere delle noci tritate o della rucola fresca come guarnizione finale. Per un tocco più gourmet, provate ad inserire un filo di miele sopra i piatti prima di servire. Inoltre, per chi segue una dieta vegana, è possibile utilizzare pasta senza uova e sostituire la panna e il gorgonzola con alternative vegetali. Con queste piccole variazioni, potrete rendere questo piatto unico e adatto a tutti i gusti!