Preparare un piatto ricco e avvolgente come il filetto di maiale con fichi e patate è un modo ideale per festeggiare l’arrivo dell’autunno. Questo secondo piatto, studiato da Gian Piero Fava, combina la dolcezza dei fichi con la succosità della carne, creando un’interazione di sapori irresistibile. Scopriamo insieme come realizzarlo!

É sempre mezzogiorno, 23 settembre 2025 – Filetto di maiale con fichi e patate di Gian Piero Fava – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
20 minuti 4 18 minuti 38 minuti

É sempre mezzogiorno, 23 settembre 2025 – Filetto di maiale con fichi e patate di Gian Piero Fava – Ingredienti

  • Filetto di maiale (circa 600 g)
  • Fichi freschi (500 g)
  • Patate (700 g)
  • Senape q.b.
  • Timo fresco
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Uvetta (100 g)
  • Liquore (es. rum o cognac, per ammollare l’uvetta)
  • Cipollotto (1, per il contorno)
  • Burro (una noce, per stufare)
  • Pepe in grani q.b.
  • Mandorle tostate (per guarnire)

É sempre mezzogiorno, 23 settembre 2025 – Filetto di maiale con fichi e patate di Gian Piero Fava – Procedimento

Iniziamo la preparazione massaggiando il filetto di maiale con un po’ di timo fresco e un filo d’olio extravergine d’oliva, permettendo così ai sapori di penetrare nella carne. Dopo qualche minuto, riscaldiamo una padella con dell’olio e rosoliamo il filetto su tutti i lati fino a ottenere una bella doratura. Successivamente, trasferiamo la carne su una teglia rivestita di carta forno, spennelliamo la superficie con della senape, quindi saliamo e pepiamo a piacere. Cuociamo in forno preriscaldato a 160-180°C per circa 18 minuti.

Per il contorno, lessiamo le patate in acqua salata, quindi schiacciamole in una ciotola. Aggiungiamo l’uvetta precedentemente ammollata nel liquore e ben scolata. In una casseruola, stufiamo il cipollotto tritato finemente insieme a una noce di burro e un po’ di timo, per poi unirlo alle patate schiacciate, a cui aggiungiamo anche del sedano tagliato a pezzetti e dei grani di pepe. Amalgamiamo bene il tutto e, con l’aiuto di un coppapasta, formiamo dei tortini di patate che cuoceremo in forno a 160°C per circa 8 minuti.

Una volta cotto il filetto, lo affettiamo e serviamo le fette su un letto di tortini di patate, guarnendo il piatto con un’insalata di radicchio e qualche mandorla tostata. Per finire, irroriamo la carne con il fondo di cottura ridotto e decoriamo con fichi caramellati e fichi secchi.

É sempre mezzogiorno, 23 settembre 2025 – Filetto di maiale con fichi e patate di Gian Piero Fava – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più versatile, potete provare alcune varianti. Ad esempio, per un tocco speziato, aggiungete un pizzico di cannella nella marinatura del filetto. Se desiderate un accompagnamento differente, sostituite le patate con purè di cavolfiore per un’alternativa più leggera. Infine, per una presentazione elegante, potete caramellare i fichi con una spruzzata di aceto balsamico e zucchero, creando una salsa agrodolce che esalta il piatto. Sperimentate e trovate la vostra versione preferita di questo squisito secondo piatto!

Share.

Leave A Reply