Le rose salate farcite con prosciutto cotto e zucchine rappresentano un delizioso piatto che può rivelarsi l’ideale per un pranzo in famiglia o una festa tra amici. La combinazione dei sapori, insieme alla presentazione accattivante, rende questo piatto non solo gustoso, ma anche scenografico. Scopriamo insieme come preparare questa prelibatezza!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno, 23 settembre 2025 – Rose salate cotto e zucchine di Daniele Persegani – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 | 25 minuti | 55 minuti |
É sempre mezzogiorno, 23 settembre 2025 – Rose salate cotto e zucchine di Daniele Persegani – Ingredienti
- 500 g di farina
- 15 g di lievito fresco
- 1 cucchiaio di miele
- 2 uova
- 150 ml di panna fresca
- 100 ml di latte
- 200 g di prosciutto cotto
- 2 zucchine
- Formaggio a piacere (tipo mozzarella o scamorza)
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
É sempre mezzogiorno, 23 settembre 2025 – Rose salate cotto e zucchine di Daniele Persegani – Procedimento
Iniziamo la preparazione dell’impasto. In una ciotola o nella planetaria, uniamo la farina e il lievito fresco sbriciolato. Aggiungiamo il miele, le uova, la panna e il latte. Impastiamo il tutto energeticamente per circa 15-20 minuti, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Una volta pronto, lasciamo lievitare l’impasto a temperatura ambiente per circa un’ora.
Nel frattempo, ci dedichiamo al ripieno. Laviamo e tagliamo le zucchine a rondelle, poi le facciamo saltare in padella con un filo d’olio, un pizzico di sale e pepe e uno spicchio d’aglio. Dopo qualche minuto, rimuoviamo l’aglio e lasciamo raffreddare le zucchine cotte.
Quando l’impasto è ben lievitato, stendiamolo su un piano infarinato, raggiungendo uno spessore di circa mezzo centimetro. Sulla superficie dell’impasto, disponiamo le fette di prosciutto cotto, seguite dalle rondelle di zucchine e dalle fettine di formaggio. Arrotoliamo l’impasto su se stesso in modo stretto, sigillando bene i bordi per evitare fuoriuscite durante la cottura.
Tagliamo il rotolo in fette di circa 8 centimetri di spessore e le disponiamo a raggiera in una tortiera da 26 cm rivestita di carta forno. Lasciamo lievitare nuovamente per un’ora. Infine, accendiamo il forno a 190°C e inforniamo le rose salate, cuocendo per circa 25 minuti, finché non saranno dorate e gonfie.
É sempre mezzogiorno, 23 settembre 2025 – Rose salate cotto e zucchine di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere le rose salate ancora più sfiziose, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, sostituisci le zucchine con melanzane grigliate o aggiungi verdure di stagione come peperoni o spinaci. Se desideri un sapore più deciso, prova a utilizzare formaggi come il gorgonzola o il pecorino. Infine, per un tocco di freschezza, puoi arricchire il ripieno con erbe aromatiche come basilico o prezzemolo tritato. Buon appetito!