All’inizio di una nuova settimana, i gemelli Billi ci portano in viaggio con un piatto ricco di sapori e tradizione: la pasta e fagioli, reinterpretata in modo rinfrescante per l’estate. Questa ricetta non è solo un omaggio alla cucina italiana, ma anche un’occasione per gustare ingredienti di alta qualità e preparazioni semplici che raccontano storie di convivialità. Scopriamo insieme come realizzare questo piatto delizioso!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno, 22 settembre 2025 – Pasta e fagioli in vacanza di Gemelli Billi – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo totale | 45 minuti |
É sempre mezzogiorno, 22 settembre 2025 – Pasta e fagioli in vacanza di Gemelli Billi – Ingredienti
- Fagioli (già cotti e scolati)
- Cozze
- Vongole
- Gamberi (già puliti)
- Concentrato di pomodoro
- Aglio
- Rosmarino
- Timo
- Olio extravergine d’oliva
- Vino bianco
- Maltagliati di pasta fresca
- Scorza di limone
- Prezzemolo tritato
É sempre mezzogiorno, 22 settembre 2025 – Pasta e fagioli in vacanza di Gemelli Billi – Procedimento
Iniziamo la preparazione della nostra pasta e fagioli in vacanza scaldando un generoso filo d’olio in una padella, dove aggiungeremo uno spicchio d’aglio per insaporire. Inseriamo quindi le cozze e le vongole, sfumando il tutto con un po’ di vino bianco. Copriamo la padella e attendiamo che i molluschi si aprano, dopodiché estraiamo i frutti di mare dai loro gusci e filtriamo il liquido rilasciato.
In un tegame separato, facciamo rosolare un trito di aglio, rosmarino e timo, sempre con un buon filo d’olio, fino a raggiungere un aroma avvolgente. Aggiungiamo il concentrato di pomodoro e i fagioli precedentemente cotti e scolati, mescolando bene tutti gli ingredienti. A questo punto, reinseriamo le cozze, le vongole e il loro liquido nella pentola e lasciamo sobbollire per circa 15 minuti, aggiungendo eventualmente un po’ dell’acqua di cottura dei fagioli per ottenere una consistenza perfetta.
Nel frattempo, in un’altra padella, scottiamo rapidamente i gamberi con un filo d’olio, giusto il tempo necessario affinché risultino teneri e gustosi. Dopo i 15 minuti di cottura della zuppa, incorporiamo i maltagliati di pasta fresca e lasciamo cuocere per un paio di minuti, finché la pasta non sarà al dente.
Per finire, serviamo il nostro piatto caldo, guarnendo con una spolverata di scorza di limone e prezzemolo tritato, insieme ai gamberi scottati per un tocco di freschezza e colore.
É sempre mezzogiorno, 22 settembre 2025 – Pasta e fagioli in vacanza di Gemelli Billi – Consigli e varianti per la ricetta
Per rendere questa ricetta ancora più versatile, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, se preferite un piatto vegetariano, potete semplicemente omettere i frutti di mare e sostituirli con zucchine o altre verdure di stagione. Per un tocco di piccantezza, aggiungete un pizzico di peperoncino durante la rosolatura dell’aglio. Se desiderate rendere la ricetta più cremosa, frullate parte dei fagioli e mescolateli al brodo. Infine, per un’esperienza gastronomica differente, provate a utilizzare spaghetti o altra pasta sottile al posto dei maltagliati. Buon appetito!