Oggi ci immergiamo nei sapori della tradizione con una delizia dolciaria che porta il profumo degli agrumi: il pan d’arancio. Questa ricetta, tramandata nei monasteri siciliani, è un inno alla freschezza e alla dolcezza dell’arancia, arricchita da una crema all’arancia che completa perfettamente il tutto. Scopriremo passo dopo passo come realizzare questa pietanza, perfetta per una merenda o un dessert raffinato, guidati dall’esperienza di Chef [Nome dello chef].
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Le ricette del convento, 21 settembre 2025 – Pan d’arancio con crema all’arancia di Chef [Nome dello chef] – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di persone | 8 |
Tempo di cottura | 45 minuti |
Tempo totale | 1 ora |
Le ricette del convento, 21 settembre 2025 – Pan d’arancio con crema all’arancia di Chef [Nome dello chef] – Ingredienti
- 1 grande arancia (o 2-3 piccole)
- 3 uova intere
- 200 g di zucchero
- 100 ml di olio di semi
- 100 ml di latte
- 250 g di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- Per la crema: 150 g di zucchero, 30 g di amido di mais, succo di 3 arance
Le ricette del convento, 21 settembre 2025 – Pan d’arancio con crema all’arancia di Chef [Nome dello chef] – Procedimento
Per iniziare, prendete una grande arancia e, se preferite, potete utilizzare due o tre arance più piccole. Tagliatele a pezzi, mantenendo la buccia, e mettetele nel mixer. Frullate fino a ottenere una purea liscia.
In una ciotola capiente, utilizzando una frusta manuale, lavorate le uova insieme allo zucchero finché non diventano più chiare e spumose. Aggiungete poi la purea di arancia, l’olio di semi e il latte, mescolando bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Ora è il momento di incorporare la farina 00, setacciata insieme al lievito per dolci. Mescolate delicatamente per evitare la formazione di grumi, assicurandovi che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati. Versate l’impasto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata, per facilitare la successiva estrazione.
Cuocete in forno statico pre-riscaldato a 180° per 45 minuti, controllando la cottura con uno stecchino. Una volta cotto, lasciatelo raffreddare prima di toglierlo dalla tortiera.
Per la crema di accompagnamento, prendete un pentolino e unite lo zucchero, l’amido di mais e il succo di tre arance. Mescolate a freddo, poi portate sul fuoco continuando a mescolare finché la crema non si addensa. Una volta pronta, lasciatela raffreddare leggermente.
Servite il pan d’arancio tagliato a fette, accompagnato dalla crema all’arancia, creando un equilibrio perfetto di sapori freschi e dolci.
Le ricette del convento, 21 settembre 2025 – Pan d’arancio con crema all’arancia di Chef [Nome dello chef] – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere il pan d’arancio ancora più speciale, potreste considerare alcune varianti interessanti. Ad esempio, potete aggiungere un pizzico di cannella nell’impasto per un tocco aromatico. Se desiderate una nota croccante, provate ad unire delle mandorle tritate o delle noci all’impasto.
In alternativa, per una crema più ricca, potete sostituire parte del succo d’arancia con della panna fresca, rendendo il dolce ancora più cremoso e avvolgente. Infine, per un effetto visivo accattivante, decorate le fette di pan d’arancio con scorzette d’arancia candite o una spolverata di zucchero a velo. Sperimentate e lasciatevi guidare dalla vostra creatività!