Preparare un delizioso piatto di tortelli pomodoro e pecorino è un’esperienza culinaria che unisce tradizione e creatività. In questa ricetta, guidati dalla talentuosa Chloe Facchini, scopriremo come realizzare un primo piatto che incanta con il suo sapore fresco e avvolgente. I tortelli, farciti con un ripieno di pomodorini secchi e pecorino, sono una celebrazione della cucina italiana, perfetti per stupire i tuoi ospiti in ogni occasione.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno, 19 settembre 2025 – Tortelli pomodoro e pecorino di Chloe Facchini – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 6 ore + 20 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Tempo totale | 6 ore e 30 minuti |
É sempre mezzogiorno, 19 settembre 2025 – Tortelli pomodoro e pecorino di Chloe Facchini – Ingredienti
- Farina
- Tuorli d’uovo
- Uova intere
- Pomodorini
- Capperi
- Pecorino grattugiato
- Olio extravergine d’oliva
- Erbe aromatiche (a piacere)
- Limone
- Burrata
É sempre mezzogiorno, 19 settembre 2025 – Tortelli pomodoro e pecorino di Chloe Facchini – Procedimento
Iniziamo a preparare la pasta all’uovo: in una ciotola, uniamo la farina con i tuorli e le uova intere. Impastiamo energicamente fino a ottenere un composto omogeneo e liscio. Una volta pronta, avvolgiamo la pasta in pellicola trasparente e lasciamola riposare in frigorifero per almeno sei ore, così da consentire ai sapori di amalgamarsi.
Mentre la pasta riposa, passiamo alla preparazione del ripieno. Laviamo i pomodorini e tagliamoli a metà, sistemandoli poi su una teglia foderata con carta forno. Condiamoli con un filo d’olio, sale ed erbe aromatiche a piacere, quindi inforniamo a 135°C per circa un’ora, fino a quando non si saranno essiccati. Dopo la cottura, lasciamo raffreddare i pomodorini prima di tritarli finemente con un coltello.
In una ciotola, mescoliamo i pomodorini tritati con i capperi precedentemente dissalati e tritati, aggiungendo infine il pecorino grattugiato. Questo sarà il nostro ripieno gustoso.
Tiriamo la pasta riposata in sfoglie sottili e ritagliamo dei dischi. Al centro di ciascun disco poniamo un po’ di ripieno ai pomodori e richiudiamo il disco a forma di mezzaluna, premendo bene i bordi per sigillarlo. Formiamo così dei tortelli, anche noti come cappellacci. Cuociamo i tortelli in abbondante acqua salata per pochi minuti, finché non risalgono in superficie.
Per il condimento, frulliamo la burrata con un po’ di olio fino a ottenere una crema liscia. In una padella, scaldiamo un filo d’olio con una fetta di limone, facendolo soffriggere per alcuni minuti. Scoliamo i tortelli e saltiamoli brevemente in padella con l’olio aromatizzato al limone. Infine, serviamo i tortelli su un letto di burrata frullata, decorando a piacere.
É sempre mezzogiorno, 19 settembre 2025 – Tortelli pomodoro e pecorino di Chloe Facchini – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questa ricetta ancora più interessante, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, puoi sostituire i pomodori con delle verdure di stagione, come zucchine o spinaci, creando un ripieno diverso. Un’altra opzione è di aggiungere spezie come il peperoncino per un pizzico di piccantezza. Se desideri arricchire il piatto, prova ad abbinare i tortelli con un sugo di pomodoro fresco e basilico oppure con un pesto di rucola. Infine, per un tocco di eleganza, puoi guarnire il piatto finale con scaglie di pecorino stagionato. Buon divertimento in cucina!