Preparare dolci è un’arte che richiede passione e creatività, e la ricetta della frolla golosa cioccolato e albicocche di Sal De Riso è un esempio perfetto di come unire sapori semplici per ottenere un risultato straordinario. Questo dessert non solo soddisfa il palato ma si presenta anche in modo delizioso, rendendolo ideale per ogni occasione. Scopriremo insieme come realizzare questa prelibatezza, con tutti i dettagli e i passaggi necessari per portarla in tavola.

É sempre mezzogiorno, 18 settembre 2025 – Frolla golosa cioccolato e albicocche di Sal De Riso – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 8
Tempo di cottura 55 minuti
Tempo totale 1 ora e 25 minuti

É sempre mezzogiorno, 18 settembre 2025 – Frolla golosa cioccolato e albicocche di Sal De Riso – Ingredienti

  • Farina
  • Lievito per dolci
  • Cacao amaro in polvere
  • Cioccolato grattugiato
  • Farina di mais
  • Granella di mandorle
  • Pasta di arancia candita o scorza d’arancia grattugiata
  • Burro morbido
  • Zucchero vanigliato
  • Uova
  • Latte
  • Panna
  • Amido di riso
  • Zucchero
  • Vaniglia
  • Albicocche fresche
  • Glassa al cioccolato
  • Spuntoni di crema
  • Granella di amaretto
  • Albicocche candite

É sempre mezzogiorno, 18 settembre 2025 – Frolla golosa cioccolato e albicocche di Sal De Riso – Procedimento

Inizia la preparazione della base di frolla: in una ciotola capiente o utilizzando una planetaria, unisci la farina, il lievito per dolci, il cacao, il cioccolato grattugiato, la farina di mais, le mandorle tritate e la pasta di arancia o la scorza d’arancia. Mescola bene gli ingredienti secchi. Aggiungi il burro morbido a cubetti e lavora il tutto fino a ottenere un composto sabbioso. Incorpora lo zucchero vanigliato e, infine, le uova, continuando a impastare fino a formare un impasto omogeneo, ma con una texture sabbiosa.

Prendi una teglia rivestita di carta da forno e distribuisci le briciole di frolla preparate, facendo attenzione a non schiacciare. Fai riposare la base in frigorifero per un po’. Una volta indurita, forma una base di circa 4 cm di altezza nella tortiera e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti. Lascia raffreddare.

Per la crema al cioccolato, scalda insieme latte e panna in una casseruola. In un’altra ciotola, mescola l’amido con lo zucchero. Versa lentamente le polveri nella miscela calda, mescolando costantemente con una frusta fino a che non si addensa. Una volta raggiunta la consistenza desiderata, togli dal fuoco e aggiungi il cioccolato tritato, mescolando fino a completo scioglimento. Trasferisci la crema in una ciotola e coprila con della pellicola a contatto, lasciandola raffreddare. Poi inseriscila in un sac à poche.

Passiamo alle albicocche: in una ciotola ampia, mettile a pezzetti e unisci l’amido di riso, lo zucchero e la vaniglia. Mescola accuratamente e lascia macerare per 15 minuti, quindi cuoci nel microonde a massima potenza per circa 5 minuti.

Siamo pronti a comporre la torta! Sulla base di frolla precedentemente cotta, stendi uno strato generoso di crema al cioccolato. Utilizza le briciole rimaste per decorare i bordi e distribuisci sopra le albicocche cotte. Ricopri infine con il resto della frolla e inforna nuovamente a 190°C per 35 minuti. Una volta sfornata, lasciala raffreddare.

Per un tocco finale, decora la torta con glassa al cioccolato, ciuffi di crema, granella di amaretto e fette di albicocche candite per un risultato tanto scenografico quanto delizioso.

É sempre mezzogiorno, 18 settembre 2025 – Frolla golosa cioccolato e albicocche di Sal De Riso – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desideri sperimentare con la ricetta, puoi provare ad utilizzare altre varietà di frutta, come pesche o pere, per una versione alternativa della torta. Per una nota più speziata, aggiungi un pizzico di cannella nell’impasto della frolla o nella crema. Se preferisci un gusto più intenso, sostituisci il cioccolato fondente con cioccolato bianco. Infine, per un dolce ancora più ricco, considera di aggiungere un layer di panna montata tra la crema e la frutta. Con queste varianti, potrai personalizzare la tua frolla golosa rendendola unica e irresistibile!

Share.

Leave A Reply