Se sei in cerca di un primo piatto che riesca a catturare l’attenzione dei tuoi ospiti e deliziare i loro palati, i tagliolini night e day di Daniele Persegani sono la scelta perfetta. Questa ricetta gioca con i contrasti di sapore, unendo il gusto intenso del nero di seppia con una selezione di verdure fresche. In pochi passaggi, potrai preparare un piatto sofisticato e allo stesso tempo semplice da realizzare, adatto a ogni occasione, da una cena informale a quella più elegante.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno, 18 settembre 2025 – Tagliolini night e day di Daniele Persegani – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 | 10 minuti | 40 minuti |
É sempre mezzogiorno, 18 settembre 2025 – Tagliolini night e day di Daniele Persegani – Ingredienti
- Farina
- Uova intere
- Nero di seppia
- Olio d’oliva
- Aglio
- Peperoncino
- Prezzemolo tritato
- Calamari puliti
- Vino bianco
- Peperoni
- Carote
- Zucchine
- Limone (succo e scorza grattugiata)
É sempre mezzogiorno, 18 settembre 2025 – Tagliolini night e day di Daniele Persegani – Procedimento
Iniziamo a preparare la pasta fresca. In due ciotole separate, mescoliamo la farina e le uova intere. A uno dei composti, aggiungiamo il nero di seppia per ottenere una pasta dalla colorazione scura. Formiamo i panetti e copriamoli con della pellicola trasparente, lasciandoli riposare. Passato il tempo di riposo, stendiamo le due sfoglie in modo sottile e ritagliamo i tagliolini con attenzione.
In una padella ampia, versiamo un filo d’olio extravergine d’oliva e facciamo insaporire l’aglio schiacciato, al quale uniremo peperoncino e prezzemolo tritato. Dopo un breve soffritto, aggiungiamo i calamari tagliati a striscioline e sfumiamo il tutto con vino bianco, permettendo ai sapori di amalgamarsi. Inseriamo anche le verdure: iniziamo con i peperoni e le carote tagliate a julienne, seguiti dalle zucchine, completando così la cottura delle verdure per qualche minuto.
Portiamo a ebollizione una pentola con acqua salata e cuociamo i tagliolini per un breve tempo, giusto il necessario perché risultino al dente. Scoliamoli accuratamente e uniamoli al condimento in padella, facendo saltare tutto insieme affinché gli ingredienti si amalgamino perfettamente. Ribadiamo il tocco finale, servendo i tagliolini con la scorza e il succo di limone grattugiato, che donerà freschezza e vivacità al piatto.
É sempre mezzogiorno, 18 settembre 2025 – Tagliolini night e day di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta
Per dare un tocco personale alla ricetta dei tagliolini, puoi considerare di sostituire i calamari con gamberi o cozze, offrendo così una variante di mare alternativa. Se desideri una nota più piccante, aggiungi un pizzico di pepe nero o utilizza un peperoncino fresco a fette. Inoltre, per esaltare ulteriormente i sapori, puoi sperimentare con l’aggiunta di olive nere o capperi nel condimento. Non dimenticare di accompagnare il piatto con un buon bicchiere di vino bianco fresco, che completerà l’esperienza culinaria. Con queste varianti, i tuoi tagliolini night e day saranno ancora più irresistibili!