Le pennette sono un piatto iconico della cucina mediterranea, spesso associate a ricordi familiari e sapori autentici. In questa ricetta, il cuoco Antonio Paolino ci guida nella preparazione delle “pennette di nonna”, un primo piatto semplice ma ricco di gusto, perfetto per ogni occasione. Scopriamo insieme come realizzarlo, portando in tavola un sapore che parla di tradizione e convivialità.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno, 16 settembre 2025 – Pennette di nonna di Antonio Paolino – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 10 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Tempo totale | 20 minuti |
É sempre mezzogiorno, 16 settembre 2025 – Pennette di nonna di Antonio Paolino – Ingredienti
- Pennette rigate
- Cipollotto tritato
- Olio d’oliva
- Peperoncino (a piacere)
- Capperi
- Olive (a piacere)
- Prezzemolo fresco tritato
- Basilico fresco tritato
- Passata di pomodoro
- Tonno sott’olio (sbriciolato)
É sempre mezzogiorno, 16 settembre 2025 – Pennette di nonna di Antonio Paolino – Procedimento
Iniziamo la preparazione scaldando una generosa quantità di olio d’oliva in una padella capiente. Una volta raggiunta la temperatura, aggiungiamo il cipollotto tritato e lasciamo soffriggere delicatamente fino a quando non diventa dorato. Per dare un tocco di piccantezza al piatto, possiamo inserire il peperoncino secondo il nostro gusto personale. A questo punto, uniamo capperi e olive, mescolando bene per far amalgamare i sapori.
Successivamente, profumiamo il tutto con abbondante prezzemolo e basilico tritati, ingredienti freschi che daranno vita alla nostra salsa. Versiamo poi la passata di pomodoro nella padella e copriamo con un coperchio, lasciando cuocere per circa 10 minuti. Questo tempo permetterà ai sapori di fondersi, creando un sugo semplice ma ricco.
Infine, incorporiamo il tonno sott’olio sbriciolato, mescolando per distribuirlo uniformemente nel sugo. Nel frattempo, cuociamo le pennette in acqua salata fino a raggiungere una consistenza al dente. Una volta pronte, scoliamo la pasta e la uniamo al sugo nella padella. Saltiamo le pennette in modo che si rivestano bene con il condimento, creando un piatto invitante.
É sempre mezzogiorno, 16 settembre 2025 – Pennette di nonna di Antonio Paolino – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere le pennette ancora più gustose, puoi sperimentare diverse varianti. Ad esempio, per un tocco di freschezza, aggiungi dei pomodorini freschi tagliati a metà durante la cottura del sugo. Se ami i sapori più intensi, prova a incorporare delle acciughe o del peperoni rossi arrostiti. Per una versione vegetariana, sostituisci il tonno con tofu marinato o legumi per un piatto nutriente e sostanzioso. Non dimenticare di servire le pennette con una spolverata di parmigiano grattugiato o pecorino per esaltare ulteriormente il sapore. Buon appetito!