I cassoni alla parmigiana di zia Cri sono una deliziosa specialità romagnola che combina il gusto della piadina con un ricco ripieno a base di melanzane, formaggio e salsa di pomodoro. Questa ricetta è perfetta per un pranzo in famiglia o una cena tra amici, offrendo un’esperienza culinaria che celebra i sapori della tradizione italiana.

É sempre mezzogiorno, 12 settembre 2025 – Cassoni alla parmigiana di zia Cri – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 persone 10 minuti 40 minuti

É sempre mezzogiorno, 12 settembre 2025 – Cassoni alla parmigiana di zia Cri – Ingredienti

  • Farina
  • Strutto
  • Lievito istantaneo per salati
  • Sale
  • Latte
  • Acqua
  • Melanzane
  • Olio per friggere
  • Scamorza a dadini
  • Passata di pomodoro
  • Parmigiano grattugiato
  • Foglie di basilico fresco

É sempre mezzogiorno, 12 settembre 2025 – Cassoni alla parmigiana di zia Cri – Procedimento

Inizia preparando la piada: disponi la farina a forma di fontana su una superficie piana. Al centro, aggiungi lo strutto, il lievito istantaneo e un pizzico di sale. Versa il latte e inizia a mescolare, incorporando lentamente anche l’acqua fino ad ottenere un impasto omogeneo. Forma un panetto, avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare per circa 30 minuti.

Dopo il riposo, suddividi l’impasto in porzioni da circa 150 grammi ciascuna e arrotondali. Lascia riposare i panetti per 10 minuti e poi stendili in dischi sottili con un mattarello.

Per il ripieno, affetta le melanzane a rondelle sottili e friggile in abbondante olio caldo fino a quando non diventano dorate e croccanti. Una volta pronte, scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Su ciascun disco di pasta, distribuisci una generosa quantità di melanzane fritte, aggiungi i dadini di scamorza, un po’ di passata di pomodoro precedentemente condita, una spolverata di parmigiano grattugiato e qualche foglia di basilico fresco. Ripiega la pasta su se stessa formando una mezzaluna e sigilla i bordi con una forchetta per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.

Cuoci i cassoni su una piastra ben calda, girandoli su entrambi i lati e schiacciandoli delicatamente con una spatola fino a quando non saranno dorati. Se desideri, puoi prepararli in anticipo e scaldarli al momento di servire.

É sempre mezzogiorno, 12 settembre 2025 – Cassoni alla parmigiana di zia Cri – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere i tuoi cassoni ancora più sfiziosi, considera alcune varianti: puoi arricchire il ripieno con altri vegetali come zucchine o peperoni grigliati. Puoi anche sperimentare con formaggi diversi, come mozzarella o fontina, per un sapore unico. Se preferisci un’opzione più leggera, prova a cuocere i cassoni in forno invece di friggerli. Infine, per chi ama i sapori piccanti, aggiungere un pizzico di peperoncino alla passata di pomodoro può dare una marcia in più. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply