Il Vitel Tonné è un grande classico della cucina italiana, noto per il suo sapore ricco e la sua cremosità avvolgente. Questa pietanza è perfetta per occasioni speciali e si distingue per l’equilibrio tra la carne tenera di vitello e la salsa ricca a base di tonno. In questa versione, proposta dal talentuoso chef David Fiordigiglio, avuto modo di apprendere i segreti di una preparazione che valorizza ogni ingrediente. Scopriamo insieme come realizzarlo con il giusto mix di passione e tecnica.

É sempre mezzogiorno, 12 settembre 2025 – Vitel tonné di David Fiordigiglio – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 4-16 ore (incluso il riposo)
Numero di persone 4-6
Tempo di cottura 60 minuti circa
Tempo totale 4-16 ore + 60 minuti

É sempre mezzogiorno, 12 settembre 2025 – Vitel tonné di David Fiordigiglio – Ingredienti

  • Girello di vitello
  • Acqua frizzante
  • Sale
  • Zucchero
  • Olio d’oliva
  • Burro
  • Salvia
  • Rosmarino
  • Pepe nero
  • Salsa di soia
  • Vino rosso
  • Tonno sott’olio (sgocciolato)
  • Uovo sodo
  • Salsa al cren
  • Maionese
  • Senape al miele
  • Acciughe
  • Aglio in polvere
  • Capperi (per friggere)

É sempre mezzogiorno, 12 settembre 2025 – Vitel tonné di David Fiordigiglio – Procedimento

Iniziamo preparando la marinatura per il girello di vitello: in una ciotola grande, mescoliamo acqua frizzante, sale e zucchero fino a ottenere una soluzione omogenea. Immergiamo il girello nella marinatura, copriamo e riponiamo in frigorifero per un periodo che varia dalle 4 alle 16 ore, per garantire una fusione dei sapori ideale.

Trascorso il tempo di riposo, scoliamo la carne e asciughiamola delicatamente. In una padella ampia, scaldiamo un filo d’olio d’oliva e rosoliamo il girello su tutti i lati, assicurandoci che acquisti un bel colore dorato. Aggiungiamo poi burro, salvia, rosmarino, sale e pepe, continuando la cottura a fuoco basso. Sfumiamo con un paio di cucchiai di salsa di soia e poi uniamo il vino rosso, lasciando cuocere per circa un’ora (30 minuti per chilo di carne). Durante la cottura, se necessario, aggiungiamo un po’ d’acqua per mantenere umida la carne. Una volta cotto, lasciamo raffreddare completamente.

Prepariamo ora la salsa: nel boccale del mixer, mettiamo il tonno sgocciolato, l’uovo sodo, la salsa al cren, maionese, senape al miele, acciughe e aglio in polvere. Frulliamo bene fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. David consiglia di incorporare un po’ del fondo di cottura della carne per esaltare ulteriormente il sapore. Riponiamo la salsa in frigorifero per una quindicina di minuti prima di utilizzarla.

Per una nota croccante, friggete i capperi in olio ben caldo fino a renderli croccanti.

Affettiamo la carne di vitello e serviamola accompagnata dalla salsa cremosa e decorata con i capperi fritti e un po’ del fondo di cottura. Un piatto che conquisterà il palato di tutti!

É sempre mezzogiorno, 12 settembre 2025 – Vitel tonné di David Fiordigiglio – Consigli e Varianti per la ricetta

Ci sono diverse varianti che puoi considerare per rendere unica la tua versione del Vitel Tonné. Ad esempio, puoi sostituire il tonno con pesce spada o salmone per un sapore diverso. Per un tocco più fresco, prova ad aggiungere un po’ di succo di limone o scorza di limone alla salsa. Se desideri un piatto più piccante, uniscici un po’ di peperoncino in polvere. Infine, per un abbinamento ancora più gourmet, prova a servire il piatto con delle verdure grigliate o un’insalata fresca a lato. Sperimenta e divertiti a creare la tua versione personale di questo classico!

Share.

Leave A Reply