La pizza marinara in teglia è un classico della tradizione gastronomica italiana, perfetto per chi ama gusti autentici e semplici. Questa variante proposta da Fulvio Marino è un invito a mettere le mani in pasta e a condividere momenti conviviali con amici e familiari. Prepararla in casa è un’esperienza gratificante che riempie la cucina di profumi avvolgenti. Scopriamo insieme come realizzarla passo passo.

É sempre mezzogiorno, 12 settembre 2025 – Pizza marinara in teglia di Fulvio Marino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 2 ore e 50 minuti

É sempre mezzogiorno, 12 settembre 2025 – Pizza marinara in teglia di Fulvio Marino – Ingredienti

  • 500 g di farina
  • 400 ml di acqua
  • 10 g di lievito fresco
  • 10 g di sale
  • 30 ml di olio d’oliva
  • Pomodoro pelato
  • Origano secco
  • Sale grosso
  • Aglio (facoltativo)

É sempre mezzogiorno, 12 settembre 2025 – Pizza marinara in teglia di Fulvio Marino – Procedimento

Iniziate il vostro viaggio culinario versando la farina in una ciotola capiente, lasciando da parte una piccola quantità di acqua. Mescolate gli ingredienti con un cucchiaio, quindi coprite e lasciate riposare per circa 20 minuti; questo processo favorirà l’idratazione della farina. Dopo il riposo, aggiungete il lievito fresco sbriciolato e un po’ dell’acqua rimasta. Cominciate a impastare per farlo assorbire completamente.

In seguito, incorporate il sale e il resto dell’acqua. Continuate a lavorare l’impasto vigorosamente per qualche minuto finché non risulta ben elastico. A questo punto, versate l’olio extravergine d’oliva e amalgamate nuovamente fino a completa integrazione. Coprite dunque la ciotola con un panno umido o della pellicola trasparente e lasciate lievitare a temperatura ambiente per circa due ore, o fino al raddoppiamento del volume.

Una volta lievitato, trasferite l’impasto su una teglia leggermente unta, stendendolo delicatamente con le mani per adattarlo alla forma della teglia. Preparate la salsa di pomodoro mixando i pomodori pelati con origano secco, un pizzico di sale e, se gradito, uno spicchio d’aglio tritato. Distribuite uniformemente la salsa sulla superficie della pizza, poi aggiungete un altro filo d’olio e, se lo desiderate, una spolverata di origano aggiuntivo.

Infine, infornate in forno preriscaldato a 220°C e cuocete per circa 30 minuti, o fino a quando la pizza risulta dorata e croccante. Una volta pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare leggermente prima di servirla, così da esaltare tutti i sapori.

É sempre mezzogiorno, 12 settembre 2025 – Pizza marinara in teglia di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere ancora più golosa la vostra pizza marinara, potete considerare alcune varianti. Aggiungete delle filetti di acciuga per un tocco di sapidità, oppure incorporate olive nere denocciolate per una nota mediterranea. Se amate i formaggi, una generosa spolverata di mozzarella di bufala o scamorza affumicata sulla salsa di pomodoro potrà rendere il piatto irresistibile. Infine, per chi cerca un sapore piccante, non dimenticate di aggiungere un pizzico di peperoncino secco. Sperimentate e create la vostra versione personale di questa deliziosa ricetta!

Share.

Leave A Reply