Un dolce semplice ma raffinato, la crostata alle pesche rappresenta un’ottima scelta per mettere in risalto la dolcezza di questo frutto estivo. Perfetta per una merenda in famiglia o come dessert dopo cena, questa ricetta di Chloe Facchini è un vero e proprio inno alla freschezza e al gusto. La combinazione della pasta frolla croccante con il ripieno di pesche caramellate e la delicatezza della chantilly alla menta rende questo dolce irresistibile. Prepariamoci a gustare una fetta di felicità!

É sempre mezzogiorno, 12 settembre 2025 – Crostata alle pesche di Chloe Facchini – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 8 25 minuti 55 minuti

É sempre mezzogiorno, 12 settembre 2025 – Crostata alle pesche di Chloe Facchini – Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta frolla
  • 4-5 pesche fresche
  • 150 g di zucchero
  • Scorza di limone
  • 50 g di burro
  • 1 rametto di rosmarino fresco
  • 40 g di pectina
  • 300 ml di panna fresca
  • 100 g di cioccolato bianco
  • Foglie di menta fresca

É sempre mezzogiorno, 12 settembre 2025 – Crostata alle pesche di Chloe Facchini – Procedimento

Iniziamo stendendo la pasta frolla su un piano di lavoro fino a ottenere uno spessore di circa 3-4 mm. Utilizziamo questa sfoglia per foderare il fondo e i lati di una tortiera da crostata, ritagliando eventuali eccessi. Copriamo la base con un foglio di carta forno, riempiendo con riso, legumi o sale grosso per evitare che lieviti durante la cottura. Inforniamo in un forno preriscaldato a 175°C per circa 20-25 minuti; negli ultimi minuti, rimuoviamo il peso e la carta forno per far dorare la base. Una volta cotta, lasciamo raffreddare.

Per preparare le pesche, facciamo bollire in una pentola l’acqua assieme allo zucchero e alla scorza di limone. Nel frattempo, tagliamo le pesche a metà, mantenendo la buccia e il nocciolo. Immergiamo le pesche nello sciroppo e lasciamo cuocere per circa 5 minuti. Scoliamo le pesche e, una volta raffreddate, rimuoviamo la buccia e il nocciolo.

Per il ripieno, fondiamo il burro in una padella e aggiungiamo le pesche gialle tagliate a cubetti. Profumiamo con rosmarino fresco e, dopo qualche minuto, uniamo lo zucchero mescolato alla pectina. Continuiamo la cottura per altri 5 minuti, quindi lasciamo intiepidire.

Procediamo con la preparazione della chantilly: in un pentolino, scaldiamo la panna con foglie di menta fresca. Quando la panna inizia a bollire, spegniamo il fuoco e aggiungiamo il cioccolato bianco tritato. Mescoliamo fino a quando il cioccolato non si scioglie completamente, quindi eliminiamo le foglie di menta e copriamo il composto, lasciandolo riposare in frigorifero per tutta la notte. Al momento di servire, montiamo la panna fredda con delle fruste fino a ottenere una consistenza spumosa.

Prendiamo il guscio di frolla freddo e riempiamo con le pesche rosolate ancora tiepide. Adagiamo sopra le pesche sciroppate e completiamo con dei ciuffi di chantilly alla menta per un tocco finale.

É sempre mezzogiorno, 12 settembre 2025 – Crostata alle pesche di Chloe Facchini – Consigli e Varianti per la ricetta

Ci sono molte varianti per rendere la crostata alle pesche ancora più speciale. Potreste sostituire le pesche con albicocche o prugne, per un’alternativa interessante. Un’altra idea è aggiungere spezie come la cannella o la vaniglia nel ripieno per un sapore più complesso. Se desiderate un tocco croccante, provate a mescolare delle noci tritate o delle mandorle al ripieno. Infine, per un effetto visivo accattivante, potete decorare la superficie con scaglie di cioccolato fondente o frutta fresca di stagione. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply