In questa ricetta, prepareremo una deliziosa torta semifreddo al cocco, un dessert fresco e cremoso perfetto per le calde giornate estive. Scritto e presentato dalla talentuosa cuoca Natalia Cattelani, questo dolce non richiede cottura ed è piuttosto semplice da realizzare. In pochi passaggi potrete gustare una torta che conquisterà tutti con il suo sapore tropicale e la sua leggerezza. Pronti a scoprire come si fa?
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno, 10 settembre 2025 – Torta semifreddo al cocco di Natalia Cattelani – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 8 | 0 | 3 ore e 30 minuti |
É sempre mezzogiorno, 10 settembre 2025 – Torta semifreddo al cocco di Natalia Cattelani – Ingredienti
- 200 g di biscotti al cacao (o chiari)
- 100 g di burro fuso
- 150 g di panna da montare
- 200 g di latte condensato (o zucchero a velo)
- 150 g di yogurt al cocco
- 50 g di farina di cocco
- 50 g di cioccolato a scaglie (per decorare)
É sempre mezzogiorno, 10 settembre 2025 – Torta semifreddo al cocco di Natalia Cattelani – Procedimento
Iniziamo preparando la base della nostra torta: in un mixer, tritiamo i biscotti al cacao fino a ottenere una polvere fine. Aggiungiamo quindi la farina di cocco e frulliamo brevemente per amalgamare i due ingredienti. Versiamo il burro fuso nel mix e mescoliamo bene fino a ottenere un composto omogeneo. Rivestiamo una tortiera di 24-26 cm di diametro con carta forno, sia sul fondo che sui lati, e versiamo il composto di biscotti al suo interno, compattando bene la base con un cucchiaio. Mettiamo la tortiera in frigorifero per far rapprendere la base.
Passiamo alla crema: in una ciotola, montiamo la panna ben fredda utilizzando delle fruste elettriche. Quando la panna è montata a neve ferma, aggiungiamo il latte condensato (o lo zucchero a velo) e continuiamo a montare per qualche secondo. Uniamo poi lo yogurt al cocco e la farina di cocco, mescolando delicatamente con un cucchiaio fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.
Riprendiamo la base dal frigorifero: stendiamo metà della crema sopra di essa e distribuiamo uniformemente il cioccolato a scaglie. Successivamente, copriamo con l’altra metà della crema, livellandola bene. Copriamo la tortiera con pellicola trasparente e mettiamo in freezer per almeno 3 ore.
Prima di servire la torta, tiriamola fuori dal freezer 15 minuti prima in modo che possa ammorbidirsi leggermente. Decoriamo a piacere con scaglie di cocco o cioccolato extra prima di affettare e servire.
É sempre mezzogiorno, 10 settembre 2025 – Torta semifreddo al cocco di Natalia Cattelani – Consigli e Varianti per la ricetta
Ci sono molte varianti che potete esplorare con questa torta semifreddo al cocco. Potete sostituire il cioccolato a scaglie con frutta fresca, come mango o ananas, per un tocco esotico. Se preferite un sapore più intenso, provate ad aggiungere un po’ di rum o estratto di vaniglia nella crema. Per un’alternativa più leggera, potreste utilizzare yogurt greco al posto dello yogurt al cocco. Infine, se volete rendere la torta ancora più ricca, aggiungete della crema di nocciole tra gli strati. Sperimentate queste varianti per personalizzare la vostra torta semifreddo al cocco e stupire i vostri ospiti!