Se hai poco tempo ma vuoi deliziare il tuo palato con un dolce fresco e leggero, la mousse di fragole è la ricetta perfetta per te! Questa preparazione non richiede cottura, è semplice da realizzare e ti permette di gustare un dessert cremoso e ricco di sapore. Con solo 250 calorie a porzione, puoi concederti questo dolce senza sensi di colpa. In pochi passaggi avrai una mousse di fragole pronta da servire, ideale per feste e compleanni o semplicemente per una merenda rinfrescante!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Tempo di Preparazione | Numero di Persone | Tempo di Cottura | Tempo Totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 | 0 minuti | 30 minuti |
Ingredienti
- 300 g di fragole fresche
- 200 ml di panna fresca
- 80 g di zucchero
- 5 g di gelatina in fogli
- Succo di mezzo limone
Preparazione
- Inizia lavando accuratamente le fragole. Rimuovi il picciolo e tagliale a pezzi.
- In un frullatore, inserisci le fragole, lo zucchero e il succo di limone. Frulla fino ad ottenere una purea liscia.
- Metti i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda per circa 10 minuti.
- Scalda un paio di cucchiai di purea di fragole in un pentolino e sciogli dentro la gelatina strizzata.
- In un’altra ciotola, monta la panna fresca fino a ottenere una consistenza morbida.
- Incorpora delicatamente la purea di fragole con la gelatina nella panna montata, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
- Distribuisci la mousse di fragole in piccoli bicchieri o coppette e mettila in frigo a rassodare per almeno 2 ore.
Benefici della Ricetta
Questa mousse di fragole è un’ottima scelta per chi cerca un dessert fresco e leggero. Grazie alle fragole, apporta vitamine e antiossidanti, rendendola perfetta per chi segue una dieta equilibrata. Inoltre, non essendo cotta, mantiene intatti i nutrienti delle fragole.
Varianti e Consigli
- Versione light: Puoi sostituire la panna fresca con yogurt greco per una mousse ancora più leggera.
- Versione veloce: Utilizza fragole surgelate per preparare la mousse in poco tempo. Basta lasciarle scongelare prima di frullarle.
- Versione gourmet: Aggiungi un pizzico di vaniglia o qualche foglia di menta fresca per arricchire il sapore della mousse.
FAQ
Quanto tempo ci vuole per preparare la mousse di fragole?
Per preparare la mousse di fragole ci vogliono circa 30 minuti, ma è consigliabile lasciarla riposare in frigo per almeno 2 ore prima di servirla.
Posso usare fragole surgelate per la mousse?
Sì, puoi utilizzare fragole surgelate. Assicurati di scongelarle completamente e di scolarle bene prima di frullarle.
Come conservare la mousse di fragole in frigo?
La mousse di fragole può essere conservata in frigo in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.
È possibile sostituire la gelatina nella mousse di fragole?
Sì, puoi utilizzare agar-agar come alternativa vegetale alla gelatina per la preparazione della mousse.
Quali sono le varianti della mousse di fragole?
Ci sono molte varianti, tra cui l’aggiunta di altre frutte come lamponi o mango, o la versione al cioccolato, che rende la mousse ancora più golosa.
Se ti è piaciuta questa ricetta, prova a condividerla con amici e familiari e scopri altre idee dolci per deliziare il tuo palato!