Se stai cercando un dolce leggero e goloso da servire a colazione, il plumcake all’arancia con gocce di cioccolato è la scelta perfetta. Questa ricetta non solo è veloce da preparare, ma offre anche un delizioso equilibrio tra il sapore dell’arancia e la dolcezza del cioccolato. Con poche calorie e ingredienti semplici, puoi portare in tavola un dessert che conquisterà tutti. Scopri come fare il plumcake all’arancia con gocce di cioccolato seguendo i nostri semplici passaggi!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
15 minuti | 8 | 40 minuti | 55 minuti |
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 200 g di zucchero
- 3 uova
- 100 ml di succo d’arancia fresco
- 75 ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- Gocce di cioccolato q.b.
- Scorza grattugiata di un’arancia
Preparazione
- Inizia preriscaldando il forno a 180°C.
- In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi l’olio e il succo d’arancia, mescolando bene.
- Setaccia la farina insieme al lievito e incorporala gradualmente nel composto, mescolando delicatamente.
- Infine, aggiungi la scorza d’arancia e le gocce di cioccolato, mescolando fino a distribuirle uniformemente.
- Versa l’impasto in uno stampo per plumcake precedentemente imburrato e infarinato.
- Cuoci in forno per circa 40 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro ne esce pulito.
- Lascia raffreddare prima di sformare e servire.
Benefici della Ricetta
Questa ricetta è ideale per chi desidera un dolce che non appesantisce, perfetto per iniziare la giornata. Inoltre, utilizzando ingredienti freschi come l’arancia, apporta vitamine e nutrienti essenziali. Il plumcake all’arancia con gocce di cioccolato è anche una scelta versatile, adatta a colazioni in famiglia o merende con amici.
Varianti e Consigli
- Versione light: Puoi sostituire lo zucchero con un dolcificante naturale e utilizzare yogurt greco al posto dell’olio per ridurre ulteriormente le calorie.
- Versione veloce: Se hai poco tempo, puoi utilizzare una miscela di farina pronta per dolci, così da ridurre i tempi di preparazione.
- Versione gourmet: Aggiungi noci tostate o mandorle a lamelle per una croccantezza extra e un sapore avvolgente.
FAQ
Qual è il segreto per un plumcake morbido?
Il segreto per ottenere un plumcake all’arancia morbido è non lavorare troppo l’impasto e assicurarsi che gli ingredienti siano a temperatura ambiente. Inoltre, l’aggiunta di umidità tramite il succo d’arancia rende il dolce più soffice.
Posso usare altri agrumi al posto dell’arancia nel plumcake?
Certo! Puoi sostituire l’arancia con limone, pompelmo o mandarino, personalizzando così il sapore del tuo plumcake.
Quanto tempo dura un plumcake all’arancia?
Il plumcake all’arancia si conserva bene in un contenitore ermetico per 3-4 giorni a temperatura ambiente, oppure puoi congelarlo fino a 2 mesi.
È possibile congelare il plumcake all’arancia?
Sì, il plumcake può essere congelato. Assicurati di avvolgerlo bene in pellicola trasparente e alluminio per preservarne la freschezza.
Come si può rendere il plumcake più nutritivo?
Per rendere il plumcake più nutriente, puoi aggiungere della frutta secca, semi di chia o sostituire parte della farina bianca con farine integrali o di avena.
Conclusione
Prova questa deliziosa ricetta di plumcake all’arancia con gocce di cioccolato e stupisci i tuoi cari con un dolce semplice ma ricco di sapori. Non dimenticare di condividere la tua esperienza e lasciare un commento qui sotto!