Se sei alla ricerca di un dolce semplice ma straordinario, la torta Margherita è la scelta perfetta. Questa ricetta è ideale per coloro che desiderano preparare un dessert che combina leggerezza e bontà, senza spendere troppo tempo ai fornelli. Con sole 250 calorie a porzione, è un dolce casalingo che puoi gustare in qualsiasi momento della giornata. Che tu stia preparando una colazione golosa o un dolce tipico italiano da condividere con gli amici, questa torta sofficissima conquisterà tutti!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Tempo di Preparazione | Numero di Persone | Tempo di Cottura | Tempo Totale |
---|---|---|---|
20 minuti | 8 persone | 40 minuti | 60 minuti |
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 200 g di zucchero semolato
- 4 uova
- 100 g di mascarpone
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Un pizzico di sale
- Burro e farina per la teglia
Preparazione
- Inizia preriscaldando il forno a 180°C. Imburra e infarina una tortiera di diametro 24 cm.
- In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero semolato fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi il mascarpone e continua a mescolare con una frusta.
- Incorpora gradualmente la farina e il lievito setacciati, alternandoli con l’estratto di vaniglia. Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Versa l’impasto nella tortiera e livella la superficie.
- Cuoce in forno per circa 40 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro non esce pulito.
- Lascia raffreddare prima di sformare la torta su un piatto da portata.
Benefici della Ricetta
La torta Margherita è un dolce versatile e leggero, perfetto per chi vuole concedersi un momento di dolcezza senza sentirsi in colpa. Grazie all’uso del mascarpone, questa torta risulta morbida e umida, rendendola ideale anche per chi segue una dieta moderata. È perfetta anche per occasioni speciali o come dolce da servire a fine pasto, magari accompagnata da confetture o crema al cioccolato.
Varianti e Consigli
- Versione light: Puoi sostituire il mascarpone con yogurt greco per una versione più leggera.
- Versione veloce: Utilizza una tortiera più piccola per ridurre i tempi di cottura.
- Versione gourmet: Aggiungi gocce di cioccolato o nocciole all’impasto per una torta ancora più golosa.
- Variante della torta Margherita con Nutella: Aggiungi un cuore di Nutella per un dolce sorprendente!
FAQ
Domanda: Qual è il segreto per una torta Margherita soffice?
Risposta: Per ottenere una torta Margherita soffice, è fondamentale montare bene le uova con lo zucchero e non aprire il forno durante la cottura.
Domanda: Posso usare lo yogurt invece del mascarpone nella torta Margherita?
Risposta: Sì, lo yogurt può essere utilizzato per rendere la torta più leggera, ma il risultato sarà leggermente diverso in termini di cremosità.
Domanda: Come si conserva la torta Margherita?
Risposta: La torta Margherita può essere conservata in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni.
Se hai trovato utile questa ricetta, prova a condividerla con amici e familiari! Scopri anche altre varianti e lasciati ispirare per nuove creazioni in cucina. Buon appetito!