Se hai poco tempo ma desideri gustare un dolce sano e delizioso, la Crostata della nonna Teresa è la soluzione ideale! Questo dessert, leggero e facile da preparare, ti permetterà di gustare una Crostata alle pesche senza sensi di colpa. Con sole 150 calorie a porzione e appena 30 minuti di preparazione, saprà conquistare anche i palati più esigenti. Scopriamo insieme come realizzare questa ricetta di pasta frolla senza burro!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 6 | 40 minuti | 1 ora e 10 minuti |
Ingredienti
- 300 g di farina
- 150 g di zucchero di canna
- 50 g di fecola di patate
- 120 ml di olio di semi
- 500 g di pesche mature (o confettura di pesche)
Preparazione
- In una ciotola, unisci la farina, lo zucchero di canna e la fecola di patate. Mescola bene.
- Aggiungi l’olio di semi e impasta fino a ottenere un composto omogeneo.
- Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Nel frattempo, sbuccia e taglia le pesche a fette. Se preferisci, puoi usare la confettura di pesche.
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Tira fuori l’impasto dal frigorifero e stendilo con un mattarello su una superficie infarinata.
- Fodera uno stampo per crostata con l’impasto e bucherella il fondo con una forchetta.
- Distribuisci le fette di pesche sulla base di pasta frolla.
- Cuoci in forno per circa 40 minuti, fino a quando la crostata sarà dorata.
- Lascia raffreddare prima di servire. Puoi gustarla tiepida o fredda!
Benefici della Ricetta
Questa crostata light è perfetta per chi segue una dieta sana ma non vuole rinunciare al dolce. Grazie all’assenza di burro e all’uso di ingredienti semplici, si tratta di un dessert ideale per la colazione o per una merenda leggera. Inoltre, le pesche apportano vitamine e minerali, rendendola ancora più nutriente.
Varianti e Consigli
- Versione light: Riduci ulteriormente le calorie sostituendo lo zucchero di canna con dolcificanti naturali come il miele.
- Versione veloce: Usa la base di pasta frolla già pronta per risparmiare tempo nella preparazione.
- Versione gourmet: Aggiungi un tocco di vaniglia o cannella all’impasto per un sapore ancora più ricco.
FAQ
Domanda: Quali sono gli ingredienti per la crostata light?
Risposta: Gli ingredienti principali per la crostata light sono farina, zucchero di canna, fecola di patate, olio di semi e pesche.
Domanda: Come si conserva la crostata dopo la cottura?
Risposta: La crostata può essere conservata in frigo per 2-3 giorni, meglio coperta con pellicola per mantenerne la freschezza.
Domanda: Posso sostituire le pesche con altri frutti nella crostata?
Risposta: Sì, puoi utilizzare altri frutti come albicocche, mele o pere, a seconda della stagione.
Domanda: Qual è il segreto per una pasta frolla perfetta?
Risposta: Il segreto per una pasta frolla perfetta è lavorare l’impasto velocemente e non sovraccaricarlo per mantenere la friabilità.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per cuocere la crostata in forno?
Risposta: Una crostata cuoce di solito in 35-40 minuti a 180°C, controllando che sia dorata in superficie.
Non perdere l’occasione di provare questa deliziosa crostata alle pesche! Condividi la tua esperienza e fammi sapere come è andata. Buon appetito!