Se desideri preparare un dolce semplice e delizioso, la torta della nonna con gocce di cioccolato è la scelta ideale! Questo dessert è perfetto per chi ama il gusto della vaniglia e la morbidezza delle uova, accompagnate da una base di burro, farina e lievito. In soli 15 minuti di preparazione, potrai gustare una torta che soddisfa anche i palati più esigenti. Con circa 300 calorie a porzione, è un dolce da concedersi senza troppi sensi di colpa!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
15 minuti | 8 persone | 40 minuti | 55 minuti |
Ingredienti
- 300 g di farina
- 200 g di burro ammorbidito
- 150 g di zucchero
- 3 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 200 g di gocce di cioccolato
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
- Un pizzico di sale
Preparazione
- Inizia preriscaldando il forno a 180°C.
- In una ciotola grande, sbatti il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso.
- Aggiungi le uova una alla volta, continuando a mescolare.
- Incorpora l’essenza di vaniglia e mescola bene.
- Setaccia la farina con il lievito e un pizzico di sale, poi aggiungili gradualmente al composto, mescolando con una spatola.
- Infine, unisci le gocce di cioccolato e amalgama delicatamente.
- Versa l’impasto in una teglia imburrata e infarinata e livellalo con una spatola.
- Cuoci in forno per circa 40 minuti, oppure finché la torta risulterà dorata e uno stecchino inserito al centro uscirà pulito.
- Lascia raffreddare prima di servire e gustare!
Benefici della Ricetta
La torta della nonna rivisitata è non solo gustosa ma anche semplice da preparare. Utilizzando ingredienti freschi e di qualità, sarà un dessert ideale per una colazione ricca di energia o per una merenda sfiziosa. È perfetta per ogni occasione, dal compleanno a un incontro tra amici. Inoltre, puoi personalizzarla secondo i tuoi gusti, rendendola un dolce versatile.
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci il burro con yogurt greco per ridurre le calorie senza perdere sapore.
- Versione veloce: Usa una base di pasta frolla già pronta per semplificare la preparazione.
- Versione gourmet: Aggiungi frutta secca o spezie come cannella per un tocco speciale.
FAQ
Domanda: Qual è l’ingrediente segreto per la torta della nonna?
Risposta: L’ingrediente segreto è la vaniglia, che conferisce un aroma unico e avvolgente alla torta.
Domanda: Come si fa la torta della nonna con il cioccolato?
Risposta: Per fare la torta della nonna con il cioccolato, basta aggiungere gocce di cioccolato all’impasto, come nella nostra ricetta.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per cuocere la torta della nonna?
Risposta: La cottura richiede circa 40 minuti a 180°C per una torta ben cotta e dorata.
Non vediamo l’ora che tu provi questa ricetta tradizionale! Fai sapere nei commenti come ti è venuta. Buon appetito!